È arrivata l’indicizzazione sul web! L’avete già provata? Che cosa ne pensate? Se non vi ci siete appassionati o se vi sembra che vi stiamo portando via il migliore amico chiedendovi di farvene uno nuovo, questo articolo è per voi. Sappiamo di avervi invitato a cambiare il modo in cui fate le cose, ma ci sono delle ragioni importanti per questo cambiamento.
Il programma desktop è stato uno strumento fantastico a suo tempo, ma il software è presto diventato obsoleto e un po’ macchinoso per semplici manutenzioni o aggiornamenti. È stato originariamente progettato per essere usato in un ambiente lavorativo e il grande numero di indicizzatori e la mole di lavoro che svolgete hanno fatto sì che fosse difficile per il programma tenere il passo. L’aggiunta di nuove funzioni e il miglioramento del programma stavano diventando ogni anno sempre più costosi. Inoltre, l’indicizzazione rimaneva un’attività con dei vincoli. I volontari potevano indicizzare solo su un computer in cui in precedenza era stato scaricato il programma.
Novità
Con la nuova piattaforma web, è possibile indicizzare con qualsiasi browser e con qualsiasi computer fisso, portatile o tablet che abbia una connessione a Internet. Non è necessario scaricare o aggiornare alcun software! Nel programma basato sul web saranno disponibili più tipi di progetti, mentre la nuova tecnologia consentirà a FamilySearch di pubblicare i documenti più rapidamente che con il programma desktop.
La piattaforma web, inoltre, permette a FamilySearch di disporre di una migliore scalabilità del programma di indicizzazione e consente miglioramenti costanti. Se non vi piace quello che vedete oggi, usate il pulsante Feedback nell’angolo superiore destro per condividere i vostri commenti!

I pareri che riceviamo su questo prodotto vengono continuamente valutati e in base a essi si apportano regolari miglioramenti al programma.
Sviluppi futuri
Molti di voi hanno mete verso cui stanno lavorando. Sebbene questi numeri al momento non siano riportati nel sistema basato sul web, FamilySearch ha in archivio tutti questi dati, i quali andranno ad aggiornare il nuovo sistema appena possibile. Nessun dato andrà perso.
L’arbitrato non farà più parte del processo. Invece di avere un arbitro che decide tra la versione della persona A e quella della persona B, adesso ci sono dei revisori che controllano il lavoro dell’indicizzatore e apportano le modifiche necessarie prima di trasmettere nuovamente il batch. È molto simile alla verifica che si fa sulle informazioni già indicizzate in un batch parzialmente completato. Si possono ricevere i diritti di revisore dopo aver indicizzato 1.000 record nel nuovo sistema.
Presto saranno aggiunte al programma basato sul web altre funzioni del programma desktop che piacciono agli utenti, come gli elenchi di riferimento dei nomi e dei luoghi e l’opzione per nascondere e riordinare i campi.
Si sta indagando sulla possibilità di avere una modalità off-line nel programma attuale.
Grazie per l’indicizzazione che fate!
Ci sono molte benedizioni che possono giungere nella vostra vita mentre continuate a servire gli altri attraverso l’indicizzazione che svolgete. Sebbene si tratti di un grande cambiamento, abbiamo visto che a molte persone il nuovo programma è iniziato a piacere nonostante pensassero che non si sarebbero mai abituate. È disponibile assistenza, se ne avete bisogno. Non esitate a contattare FamilySearch con domande e dubbi.
Grazie per tutto ciò che fate per rendere consultabili questi documenti in modo che tutti prendano parte al raduno delle nostre famiglie.
Risorse
Come iniziare a indicizzare on-line
Prova pratica guidata dell’indicizzazione sul web
Domande comuni riguardanti l’indicizzazione sul web
Come ho aiutato il mio rione a entusiasmarsi per l’indicizzazione sul web