Il più grande Albero Familiare condiviso al mondo

child-on-online-family-tree

Il sito gratuito di FamilySearch contiene l’albero familiare on-line più grande del mondo. Conosciuto come Albero familiare di FamilySearch, questo albero familiare condiviso riporta informazioni relative a più di 1,2 miliardi di antenati, inserite da milioni di discendenti.

Che cos’è un albero familiare condiviso?

L’albero familiare unificato di FamilySearch offre un’esperienza di ricostruzione dell’albero diversa da quella disponibile nella maggior parte degli altri siti. Invece di concentrare gli sforzi sulla ricostruzione individuale del proprio albero personale, gli utenti dell’albero di FamilySearch collaborano per costruire un unico albero comune che aiuta te e gli altri a scoprire maggiori informazioni sugli antenati e su altri membri della famiglia.

Un unico profilo per ogni persona deceduta

L’albero condiviso di FamilySearch cerca di avere un solo profilo pubblico per ogni persona deceduta che sia mai vissuta. I discendenti inseriscono ciò che sanno riguardo a una persona in un unico profilo condiviso, invece di disperdere la loro conoscenza in più profili e in alberi diversi, alcuni dei quali potrebbero avere delle restrizioni di accesso.Nota: in Albero familiare di FamilySearch, i dati dell’account personale e qualsiasi dettaglio sulle persone viventi sono mantenuti privati. Soltanto gli individui deceduti hanno profili pubblici.

Perché usare l’albero condiviso di FamilySearch?

L’albero familiare di FamilySearch può aiutarti a collegarti con la tua famiglia e a ricostruire la tua storia familiare più facilmente. Ecco cinque modi in cui può esserti d’aiuto.

  1. Scoprire nuove informazioni. Un albero familiare condiviso può aiutarti a scoprire nuove informazioni sui tuoi antenati e perfino trovare parenti di cui non eri a conoscenza. Ogni dato che qualcuno aggiunge — un documento, una foto, un ricordo, un luogo di sepoltura — possono gettare luce sull’identità e sulle esperienze di vita di un antenato.
  2. Ricostruire l’albero con facilità. Può essere noioso cercare di riempire il profilo di ogni antenato del tuo albero familiare da solo. Quando ti colleghi all’albero condiviso di FamilySearch, alcuni dei tuoi antenati potrebbero già riportare molte informazioni nel loro profilo. Anche se sei il primo ad aggiungere un antenato specifico all’albero condiviso, FamilySearch può mostrarti possibili profili relativi allo stesso antenato, mentre altri familiari possono aiutarti inserendo ciò che sanno.
  3. Avere un quadro più completo. Il risultato complessivo di un albero condiviso ben documentato può essere molto più completo e accurato di alberi familiari a sé stanti. Benché i dati inseriti dagli utenti a volte possano differire da ciò che sai su un tuo antenato, l’albero di FamilySearch consente a tutti i discendenti di condividere informazioni che altri potrebbero non conoscere e di aggiungere fonti che confermano la correttezza dei dati.
  4. Entrare in contatto con altri discendenti.  Collaborare a un albero globale, inoltre, aiuta i discendenti a entrare in contatto tra di loro. Potresti trovare un parente che ha visitato le stesse tombe e ha posto le stesse domande riguardo agli stessi antenati — magari imparando anche ad amarli o ad ammirarli.
  5. Dedicarti alla storia della tua famiglia gratuitamente. Quando effettui gratuitamente l’accesso con un account FamilySearch e ti colleghi all’albero familiare condiviso, potrai vedere tutti gli antenati a te collegati in una visualizzazione personalizzata dell’albero. Questo albero familiare on-line consente di aggiungere eventi anagrafici ai profili degli antenati, di guardare una cartina dei luoghi in cui sono vissuti, di visualizzare e aggiungere fotografie, ricordi e documenti, e di fare molto altro ancora.

Per fare scoperte con l’albero familiare di FamilySearch, effettua l’accesso a FamilySearch.org o all’applicazione mobile Albero familiare. Inoltre, sul blog di FamilySearch puoi trovare maggiori informazioni sull’albero condiviso di FamilySearch.

Sei nuovo di FamilySearch? Iscriviti con un account gratuito

Vedi cosa ti può dire sulla tua famiglia l’albero condiviso più grande del mondo. Registrarsi su FamilySearch.org o scarica l’applicazione Albero familiare per iOS o Android.

Informazioni sull’autore
Sunny Morton insegna storia personale e familiare a un pubblico mondiale. È Redattore Collaboratore presso la rivista Family Tree Magazine, era Redattore Collaboratore presso Lisa Louise Cooke's Genealogy Gems e autrice di How to Find Your Family History in U.S. Church Records (Come Trovare la Tua Storia Familiare nei Documenti della Chiesa negli USA) (scritto in collaborazione con Harold Henderson, CG); Story of My Life: A Workbook for Preserving Your Legacy (Storia della mia Vita: Una Cartella di Lavoro per Preservare il Tuo Retaggio); "Genealogy Giants: Comparing the 4 Major Websites" (Giganti della Genealogia: Confrontare i 4 Principali Siti Web) e centinaia di articoli. Ha una laurea in storia e studi umanistici dalla Brigham Young University. Leggete il suo lavoro presso sunnymorton.com.