Novità di FamilySearch

FSicon-500x300[1]

Ogni mese, FamilySearch pubblica un elenco dei nuovi cambiamenti e aggiornamenti al sito FamilySearch.org. Questo elenco comprende le modifiche apportate ad Albero familiare e alle altre parti di FamilySearch.org. In alcuni casi, tali cambiamenti saranno anche pubblicati come singoli articoli, laddove ce ne sia la necessità.

Pubblicati di recente

FamilySearch – Aggiungere immagini non indicizzate

Adesso è possibile collegare immagini non indicizzate a una persona presente in Albero familiare. In precedenza si doveva eseguire il processo di collegamento per ciascuna persona menzionata nell’immagine. Il nuovo procedimento riduce notevolmente il numero di passaggi che bisogna seguire per collegare correttamente un’immagine a tutti i familiari dell’albero.

  1. Nel primo passaggio si dà alla foto un titolo e si aggiungono note sull’immagine. Le note non sono indicizzate, né i dati riportati nei campi possono essere cercati, ma le note possono essere visualizzate nel collegamento alla fonte in Albero familiare.

  2. Nel secondo passaggio è possibile selezionare una persona di Albero familiare da collegare all’immagine. Dopodiché si selezionano i parenti della persona (coniugi, figli, genitori, fratelli) menzionati nell’immagine.

  3. Nel terzo passaggio, si può aggiungere una spiegazione del perché si ritiene che le persone menzionate nell’immagine siano le stesse di quelle riportate in Albero familiare.

  4. Si verrà avvisati che il collegamento è avvenuto con successo.

FamilySearch – Nuova pagina iniziale personalizzata
FamilySearch introdurrà presto un nuovo pannello di controllo, che comparirà una volta effettuato l’accesso sul sito. Il contenuto del pannello di controllo sarà personalizzato in base alle proprie preferenze e alle attività svolte in Albero familiare. Si potranno vedere le foto e leggere le storie sui propri antenati che sono state aggiunte recentemente da altri utenti. Queste foto e queste storie potranno essere commentate e condivise sui social media.

FamilySearch, inoltre, proporrà attività consigliate che si potranno visualizzare e poi eseguire per andare avanti con la propria storia familiare. In aggiunta, ci saranno un elenco degli antenati visualizzati di recente, così da poter riprendere da dove ci si è interrotti, e uno spazio per i promemoria, così da poter programmare il lavoro da fare. Questo nuovo pannello di controllo motiverà a imparare di più sui propri antenati e metterà a disposizione strumenti che aiuteranno a svolgere la propria storia familiare.

Ricordi – Pagina di destinazione

La nostra pagina dei ricordi è stata aggiornata. Questo aggiornamento aiuterà a comprendere meglio le molteplici funzioni della sezione Ricordi, non solo la Galleria.

Applicazione Ricordi – Registrazione Audio

Quando si fa una registrazione audio, ora si possono usare delle domande suggerite da FamilySearch per condurre le interviste e imparare di più sui propri antenati.

Applicazione mobile di Albero familiare –

Ricerca generale nei documenti storici

Nel menu principale, è stato aggiunto il pulsante Cerca nei documenti storici. Equivale ad andare nel menu Cerca della pagina principale del sito di FamilySearch.

Accesso al sito di Ancestry

È possibile cercare documenti storici relativi a una persona in Ancestry. Nella pagina della persona, l’applicazione prevede un’opzione per cercare documenti relativi a quella persona su FamilySearch. L’applicazione consentirà di scegliere anche “Ancestry”, opzione che farà aprire il browser sul dispositivo e reindirizzerà l’utente su tale sito.

Aggiungere e modificare le note di una persona

Adesso si possono aggiungere e modificare le note di una persona. Nella scheda Dettagli della persona, l’applicazione mostrerà le eventuali note, dando anche la possibilità di aggiungerne.

Fotografie, storie e file audio in un’unica visualizzazione a elenco

È possibile visualizzare le foto, le storie e i file audio di una persona in un’unica visualizzazione a elenco dalla barra del menu della persona stessa.

Cartina degli eventi di una persona

Ora è possibile aprire una cartina per vedere i luoghi degli eventi di una persona. Si vedrà la cartina quando si apre un evento anagrafico di un antenato per visualizzare maggiori dettagli. La funzione delle cartine è disponibile solo per iOS, ma lo sarà presto anche per Android.

 

Informazioni sull’autore