Novità dell’indicizzazione – Giugno 2016

FSicon-500x300[1]

Mercoledì 15 giugno il programma di indicizzazione è stato aggiornato con l’implementazione di alcune modifiche volte a migliorare l’esperienza di indicizzazione. Ecco altre informazioni su alcuni dei cambiamenti più importanti.

Risultati dell’arbitrato

Un cambiamento fatto al programma di indicizzazione è la percentuale dei risultati dell’arbitrato, che si trovava nella scheda Risultati dell’arbitrato. Questa percentuale è stata completamente eliminata dal programma.

Dopo aver intervistato molti indicizzatori, abbiamo scoperto che, sebbene alcuni traggano soddisfazione personale dai risultati e li usino costruttivamente, molti altri si sentono scoraggiati quando il numero scende. Alcuni hanno perfino smesso di indicizzare come conseguenza. Riteniamo che il numero non è una rappresentazione accurata del contributo complessivo di un indicizzatore. È semplicemente un’indicazione di quanto spesso i dati indicizzati concordano con l’opinione dell’arbitro.

La qualità è ancora e sarà sempre una priorità. Cliccando il pulsante Controlla batch, si potrà ancora vedere in che modo i batch sono stati arbitrati. Gli indicizzatori che cercano di migliorare potranno ancora controllare il lavoro dell’arbitro e vedere i risultati relativi a un batch specifico, ma le modifiche apportate in fase di arbitrato non saranno più unificate in una percentuale totale. Non è necessario che i volontari abbiano un numero per sapere che stanno facendo del loro meglio e per essere consapevoli di quanto sono utili alle persone che cercano gli antenati.

Aggiornamenti e rimozione dei collegamenti alle guide

In secondo luogo, molti ausili e collegamenti sono stati unificati e aggiornati. Fra questi cambiamenti c’è la rimozione delle guide disponibili con il tasto F1. Sappiamo che molte persone le utilizzano regolarmente; tuttavia, gran parte di quelle informazioni sono ormai obsolete. Si possono trovare i contenuti di sussidio più aggiornati esplorando gli ausili formativi presenti su FamilySearch.org/indexing/help. Incoraggiamo tutti a utilizzare queste risorse per trovare le risposte.

 

Informazioni sull’autore