Siamo tutti d'accordo sul fatto che i documenti indicizzati semplificano la vita. Invece di dover scorrere immagine dopo immagine per trovare i dati relativi al vostro antenato, potete utilizzare un indice di informazioni ricercabili per trovare rapidamente la persona che vi interessa.
Purtroppo, a volte ci sono errori di indicizzazione che rendono la procedura di ricerca più difficile. Calligrafie difficili da leggere, documenti danneggiati, barriere linguistiche e semplici errori umani significano che nessun indice è garantito essere accurato al 100%. Se aggiungete il fatto che a volte i documenti originali hanno già errori, è facile vedere come si creano complicazioni. Gli errori nei documenti o negli indici possono rendere l'indice inutile per trovare determinati antenati e può anche causare che un ricercatore salti documenti importanti.
In passato, se vi siete imbattuti in un indice sbagliato su FamilySearch, non c'era molto che potevate fare oltre ad annotare l'errore e forse brontolare con voi stessi. Adesso è tutto cambiato! Con l'aggiornamento più recente su FamilySearch, potete fare correzioni ai nomi nell'indice con la possibilità tra breve di poter modificare altri dettagli. Modificando l'indice, potete aiutare altre persone a trovare documenti e antenati che potrebbero non essere state in grado di trovare diversamente.

Quando modificare un indice
Lo scopo di modificare un indice è di consentire ad altri ricercatori di trovare i loro antenati in modo più efficace. Esistono due scenari principali per i quali le modifiche potrebbero essere utili: quando i documenti sono stati indicizzati in modo sbagliato e quando i documenti originali contenevano dati sbagliati.
Come modificare
La procedura per modificare una voce dell'indice è semplice. Dopo aver ricercato un antenato su FamilySearch, guardate i risultati della ricerca per trovare un documento che promette bene e quindi fate click sul nome del vostro antenato. Apparirà una finestra con i dati indicizzati sulla sinistra e il documento sulla destra. Per gli indici modificabili, noterete la parola Modifica accanto al nome del vostro antenato.


Quando fate click sul pulsante Modifica, si apre una nuova casella a sinistra con il documento ancora visualizzato a destra. Qui potete digitare il nome come pensate che debba apparire nell'indice. Scegliete uno dei due motivi per la modifica apportata dal menu a cascata: Indicizzato in modo Sbagliato o Sbagliato nel Documento.
Quindi, zummate sul documento e fate click sul pulsante Evidenzia il Nome per Esteso. Evidenziare il nome nel documento aiuterà gli altri a vedere quale nome state correggendo. C'è anche spazio per aggiungere ulteriori note. Al termine, fate click su Salva. Dopo aver salvato le modifiche, queste dovrebbero essere ricercabili entro pochi minuti.
Tenete presente che le modifiche non sostituiscono i dati già presenti su FamilySearch, ma si vanno ad aggiungere a quelle esistenti. Rimangono le vecchie informazioni indicizzate. Adesso la vostra modifica e i dati originali sono entrambe ricercabili. Ci potrebbero anche essere diverse modifiche allo stesso documento che aiutano gli altri a trovare i loro antenati più facilmente. Siete però pregati di modificare con attenzione, dal momento che troppe modifiche potrebbero anche confondere le acque!
Adesso che sapete come modificare le voci dell'indice, è il momento di provarlo. Andate su FamilySearch e ricercate i vostri antenati. Quando trovate informazioni sbagliate nell'indice, dedicate un momento ad apportare correzioni con attenzione e premura. Le vostre azioni possono assistere gli altri ad avere successo nel trovare i loro antenati.