Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare 2024

Dirigenti della Chiesa che hanno partecipato alle Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare nel 2024
I dirigenti che hanno partecipato alla discussione durante le Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare nel 2024, da sinistra a destra: l’anziano Neil L. Andersen, l’anziano Gerrit W. Gong, la sorella Susan H. Porter, la sorella Kristin M. Yee, l’anziano Kevin R. Duncan e l’anziano Kevin S. Hamilton

Ogni anno, in concomitanza con RootsTech, La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni pubblica uno stimolante video di istruzioni intitolato Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare.

Si tratta solo di una delle molte occasioni in cui ascoltare parole incoraggianti e illuminanti da parte delle Autorità generali della Chiesa. Nelle istruzioni per i dirigenti del 2024, verranno dati consigli su come avvicinarsi alla nostra famiglia e al nostro Salvatore tramite le alleanze e le ordinanze del tempio e la storia familiare, con particolare enfasi sulla prima volta in cui si va al tempio.

Quando si terranno le Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare del 2024.

Quest’anno, le istruzioni per i dirigenti saranno disponibili a partire dal 29 febbraio 2024. Questa sessione sarà accessibile sull’applicazione Biblioteca evangelica e su rootstech.org.

Immagine ritratto dell’anziano Neil L. Andersen
Anziano Neil L. Andersen

Foto ritratto dell’anziano Gerrit W. Gong
Anziano Gerrit W. Gong

Gli anziani Neil L. Andersen e Gerrit W. Gong del Quorum dei Dodici Apostoli condurranno la discussione, con l’aiuto di Autorità generali e funzionari generali della Chiesa, tra cui la sorella Susan H. Porter, la sorella Kristin M. Yee, l’anziano Kevin R. Duncan e l’anziano Kevin S. Hamilton.

L’obiettivo di questa sessione sarà quello di aiutare i nuovi membri della Chiesa ad avere un’esperienza positiva ed edificante nel tempio.

Chi può guardare queste istruzioni per i dirigenti?

La sessione è un messaggio per tutti i membri della Chiesa. Coloro che hanno chiamate relative al lavoro di tempio e alla storia familiare sono incoraggiati a guardare la sessione riuniti come consiglio. Riunirsi in gruppi per guardare le istruzioni per i dirigenti di quest’anno permette di avere conversazioni organiche e spunti mirati per le esigenze specifiche di aree, rioni e pali.

Per favorire queste conversazioni, a tutti i dirigenti di rione verrà data una guida per la discussione, disponibile in 23 lingue.

Famiglia riunita per guardare le Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare

Giovani riuniti per guardare le Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare

Membri di un rione riuniti per guardare le Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare

Coloro che hanno le seguenti chiamate sono particolarmente incoraggiati a guardare, discutere e agire insieme:

  • consulenti di area per il lavoro di tempio e la storia familiare
  • presidenze di palo, missione e distretto
  • membri dei consigli di palo e di rione e le rispettive presidenze
  • dirigenti dell’opera missionaria e missionari di rione
  • dirigenti di rione del lavoro di tempio e di storia familiare
  • consulenti di palo e di rione per il lavoro di tempio e la storia familiare
  • presidenze delle classi delle Giovani Donne
  • presidenze dei quorum del Sacerdozio di Aaronne

Le Istruzioni per i dirigenti del lavoro di tempio e di storia familiare del 2024 saranno sicuramente una sessione ricca di spunti per una maggiore crescita nel lavoro di tempio e nella storia familiare!



In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.

Informazioni sull’autore