Il futuro dell’indicizzazione

Future of Indexing

Siamo molto grati alle centinaia di migliaia di volontari disposti a dedicare il proprio tempo per fornire documenti indicizzati a FamilySearch.org. Il vostro impegno viene enormemente apprezzato. Ci rendiamo conto della pazienza con cui lavorate tra le limitazioni dell’attuale sistema di indicizzazione di FamilySearch. Anche se l’attuale sistema ha sostenuto egregiamente l’opera di un numero sempre crescente di volontari e ci ha permesso di indicizzare centinaia di milioni di documenti ogni anno, è giunto il momento di effettuare qualche importante aggiornamento.

Siamo lieti di annunciare che ci stiamo muovendo verso un nuovo sistema di indicizzazione e, cosa ancora più entusiasmante, che presto comincerete a vedere alcuni dei risultati.Il nuovo sistema prevede una lunga serie di miglioramenti, tra cui (1) una nuova selezione dei progetti, (2) la possibilità di unirsi a più gruppi, (3) attestati e riconoscimenti, (4) integrazione con Facebook e (5) un approccio più idoneo per i principianti. Oggi daremo una sbirciatina a tre aree molto importanti per rendere migliore la vostra esperienza con l’indicizzazione.

Tenete presente che le immagini mostrate sono solo dei facsimili e sono in inglese, tuttavia ciò che vedete verrà in seguito tradotto.

Pagina di presentazione dell’indicizzazione

Quando navigando su FamilySearch.org si arriverà all’indicizzazione, si potrà apprendere velocemente di cosa si tratta, fare una prova dimostrativa, capire come si fa a indicizzare, trovare un progetto su cui iniziare a lavorare e leggere articoli aggiornati e statistiche sull’indicizzazione. Tutto del nuovo sistema — compreso il programma con cui effettuare l’indicizzazione — sarà disponibile su FamilySearch.org nel browser correntemente in uso. Non sarà più necessario scaricare un’applicazione desktop separata o andare su un sito a parte per partecipare all’indicizzazione.

Tutte le pagine del sistema saranno costruite in modo tale da adattarsi automaticamente alla risoluzione dello schermo e al tipo di dispositivo che si sta utilizzando. Nello specifico ci siamo orientati verso i computer fissi e portatili tradizionali, e verso i dispositivi tablet, sia in in modalità verticale che orizzontale. Gli smartphone non hanno uno schermo abbastanza grande da consentire un’esperienza ottimale di indicizzazione, pertanto il supporto per questi dispositivi si limiterà alla possibilità di visualizzare le pagine informative.

Overview Page

La mia indicizzazione

La pagina intitolata  La mia indicizzazione vi permetterà di vedere quali gruppi di immagini avete al momento completato o di trovare nuovi progetti su cui lavorare. Potrete, inoltre, visualizzare i vostri messaggi riguardanti l’indicizzazione, vedere il progresso che avete fatto nell’arco di diversi periodi, leggere informazioni sui gruppi di cui fate parte e vedere la vostra attività e i vostri conseguimenti, come pure quelli dei vostri amici.

My Indexing Page

Programma di indicizzazione

Sarete in grado di completare un gruppo di immagini e iniziare a indicizzare direttamente dalla pagina di un progetto o elenco di progetti. Tutti i metodi e gli strumenti tradizionali per l’inserimento dei dati saranno presenti nel nuovo programma di indicizzazione, ma arricchiti di nuove opzioni, come ad esempio l’inserimento dei dati per colonna.

Avrete, inoltre, la possibilità di scegliere i progetti che prediligete e filtrare l’elenco dei progetti per vedere automaticamente le vostre raccolte preferite. Forse la cosa più entusiasmante è che potrete guardare all’interno di alcuni progetti e scegliere un gruppo di immagini relativo a uno specifico luogo o periodo di tempo!

New Indexing Program

Comincerete a vedere dei cambiamenti al sito dell’indicizzazione prima della fine dell’anno. Prevediamo di rendere gradualmente disponibile il nuovo sistema nel corso del 2014.— Scott Flinders, direttore di produzione di FamilySearch

Informazioni sull’autore