Il 2015 in rassegna: FamilySearch diventa la principale risorsa di storia familiare del mondo

year in review

FamilySearch.org, uno straordinario sito gratuito gestito da FamilySearch International, la principale organizzazione di storia familiare del mondo, ha pubblicato un riepilogo di fine anno per il 2015, nel quale descrive il proprio impegno mondiale volto a collegare le famiglie attraverso le generazioni. FamilySearch ha compiuto sostanziali progressi nella creazione di possibilità di nuove scoperte personali e familiari grazie a un accesso molto maggiore ai documenti storici, a collaborazioni più ampie, a un’esperienza di ricerca on-line più efficace e semplice e a centinaia di eventi locali gratuiti tenuti in tutto il mondo.

Per più di cento anni, FamilySearch e i suoi predecessori hanno raccolto e preservato documenti di tutto il mondo, creando la più grande raccolta di documenti genealogici e storici del mondo. Continua a convertire in formato digitale i microfilm conservati nei propri depositi per renderli disponibili in rete, oltre ad acquisire milioni di nuove immagini di documenti provenienti dagli archivi di tutto il mondo.

Negli ultimi 25 anni, ha influenzato la tecnologia e le iniziative che portano una fascia di consumatori sempre più ampia ad avere esperienze entusiasmanti e affascinanti con la loro famiglia e la loro storia familiare. Utilizza la propria posizione senza scopo di lucro per continuare a mobilitare il crescente mare di aziende commerciali — grandi e piccole — che si occupano di genealogia e di storia familiare affinché prendano parte a questo nobile impegno.

DATI SALIENTI DEL 2015

Durante il 2015, Steve Rockwood ha preso le redini di FamilySearch, sostituendo l’uscente Dennis Brimhall nel ruolo di amministratore delegato.

Due centri di scoperta di storia familiare, che rappresentano un nuovo concetto di presentare i dati di storia familiare, sono stati aperti a Salt Lake City, nello Utah, e a Bellevue, nello Stato di Washington. Inoltre, sono iniziati i lavori per una nuova Biblioteca di FamilySearch a St. George, nello Utah, che offrirà alcune delle nuove esperienze dei centri di scoperta.

RootsTech 2015, un evento globale di storia familiare che si tiene a Salt Lake City organizzato da FamilySearch, impiega tecnologie ed esperienze divertenti per espandere i legami familiari. Ha attirato il primato di 300.000 partecipanti, che hanno presenziato sia di persona, sia on-line sia alle Giornate alla scoperta della storia familiare a livello locale svoltesi successivamente.

Nel corso del 2015, FamilySearch, in collaborazione con diverse altre organizzazioni, ha lanciato la campagna Freedmen’s Bureau (discoverfreedmen.org) allo scopo di terminare la digitalizzazione e l’indicizzazione dei documenti del periodo della Guerra civile americana che sono indispensabili per il successo della ricerca degli afroamericani. Questo progetto si dovrebbe completare nel 2016.

Il 23 ottobre 2015 FamilySearch ha celebrato il 30° anniversario della sua ben nota Biblioteca di storia familiare situata nel centro di Salt Lake City, la quale ospita la più grande e più vasta raccolta di documenti di storia familiare del mondo. Centinaia di migliaia di persone ancora usufruiscono di questa struttura da tutto il mondo.

SCOPERTA

Il libretto La mia famiglia – Le storie che ci uniscono, che è stato pubblicato nel 2014, costituisce un modo coinvolgente per registrare e preservare gli alberi familiari — specialmente per quelle persone e quelle culture che sono meno esperte di tecnologia. Nel 2015, il numero di lingue in cui è stato pubblicato questo noto opuscolo è stato portato a 42.

Nello stesso anno sempre più persone hanno fatto uso delle 4.891 strutture locali di FamilySearch (centri di storia familiare). Solo nel Nord America, si è assistito a un aumento del 25 percento delle utenze presso queste biblioteche locali. Su Internet, FamilySearch.org ha avuto 291.806 visitatori al giorno, un incremento del 19 percento.

Sono state lanciate nuove esperienze di scoperta per gli utenti presso i centri di storia familiare e sono state tenute 1.505 Giornate alla scoperta della storia familiare locali dopo la conferenza RootsTech.

Sono stati introdotti miglioramenti ad Albero familiare di FamilySearch.org per aiutare gli utenti a creare profili più accurati e a trovare più facilmente documenti relativi ai loro antenati. Il sito ha ridisegnato la visualizzazione orizzontale dell’albero familiare, ha reso più facile l’accesso agli indicatori delle altre visualizzazioni dell’albero e ha introdotto avvisi che aiutano gli utenti a evitare di fare errori comuni durante la modifica. Gli indicatori mostrano chiaramente eventuali problemi con i dati di un antenato, evidenziano le opportunità di fornire informazioni mancanti e propongono consigli per individuare gli antenati mancanti.

Sono stati aggiunti suggerimenti dinamici di documenti mediante la funzione Cerca di FamilySearch.org per aiutare gli utenti a fare nuove scoperte durante la ricerca. Tali suggerimenti sono più abbondanti, in quanto vengono pescati attentamente dalla montagna di nuovi documenti storici aggiunti settimanalmente al sito grazie agli sforzi di preservazione dei documenti operati da FamilySearch, mentre l’interfaccia è stata migliorata per accettare o rifiutare con facilità i suggerimenti. Nell’ultimo anno sono stati generati oltre 670 milioni di nuovi suggerimenti per gli utenti.

Grazie alla collaborazione con altri siti Internet di spicco che si occupano di storia familiare, gli utenti ora possono fare un solo clic per cercare in ancestry.com, in findmypast.com e in myheritage.com la persona che stanno visualizzando in Albero familiare di FamilySearch.

Le innovazioni di FamilySearch di quest’anno hanno semplificato la ricerca e la registrazione di esperienze personali e familiari e hanno migliorato l’accuratezza delle banche dati di FamilySearch. I ricercatori possono avvalersi di una funzione migliorata di corrispondenza esatta nei loro criteri di ricerca per individuare più facilmente i documenti, per collegare alle persone del loro albero familiare i documenti a partire dai risultati di ricerca e per raccogliere e ordinare i dati nella nuova visualizzazione ibrida che unisce i documenti storici con le relative informazioni indicizzate.

ALBERO FAMILIARE

Nel 2015, ci sono stati più di 120.000 nuovi contributori ad Albero familiare, per un totale di 2,47 milioni. La nuova funzione di messaggistica da utente a utente di Albero familiare semplifica la collaborazione con gli altri che svolgono ricerche sugli stessi antenati. Ora ci sono 1,1 miliardi di persone in Albero familiare di FamilySearch.

DOCUMENTI

FamilySearch porta avanti la propria missione grazie a dei dipendenti e a un impressionante contributo di tempo da parte di volontari. FamilySearch ha permesso al pubblico di tutto il mondo di usare la propria raccolta di documenti in continua espansione per fare collegamenti familiari tramite 4.891 centri di storia familiare satellite in 129 paesi, 2.864 dei quali al di fuori degli Stati Uniti. Si tratta di un aumento del 15% rispetto al 2014.

Nel 2015 il sito ha lanciato 158 nuove raccolte storiche (portando il totale a 2.049) e centinaia di milioni di nuovi documenti pubblicati sono stati aggiunti a FamilySearch.org.

Le scoperte personali sono rese possibili grazie a documenti storici accessibili in rete in maniera facile e veloce. FamilySearch realizza questo mediante la digitalizzazione dei documenti storici on-line e il coinvolgimento di volontari on-line che rendono tali documenti consultabili con pochi clic agli utenti di tutto il mondo. In tutto il mondo, 319 squadre di fotografi — un numero cresciuto dell’11% — hanno preservato in formato digitale oltre 122 milioni di documenti in 45 paesi, mentre 304.000 indicizzatori volontari on-line hanno contribuito a renderli consultabili.

Nel 2015, infatti, i volontari hanno totalizzato più di 9 milioni di ore e hanno indicizzato oltre 110 milioni di documenti, 19 milioni dei quali erano di provenienza internazionale, in lingue diverse dall’inglese.

Giunta alla fine del 2015, FamilySearch.org ha ormai oltre 5,31 miliardi di nomi consultabili in documenti storici.

Jennifer Kerns Davis, una delle direttrici della Divisione documenti di FamilySearch, ha detto: “Abbiamo ripubblicato i censimenti di Inghilterra e Galles con più campi e raggruppamenti familiari che li rendono più facili da consultare. È stato un lavoro enorme che ha richiesto numerose risorse. Abbiamo anche cominciato ad apportare simili miglioramenti ai censimenti degli Stati Uniti, che prevediamo di aggiornare nel prossimo futuro”.

RICORDI

L’applicazione mobile Albero di FamilySearch ora consente agli utenti di collegare foto e storie (audio e testo) agli individui del loro albero familiare e di ricevere notifiche quando altri aggiungono contenuti a delle persone specifiche.

La nuova Galleria dei ricordi permette agli utenti di organizzare, ordinare e aggiungere più facilmente fotografie, storie e documenti scansionati alle loro raccolte di ricordi.

L’anno scorso gli utenti hanno caricato 4 milioni di foto di famiglia e 40.000 nuove storie.

ASSISTENZA

Il volontariato è una delle più grandi risorse di FamilySearch. Oltre ai volontari on-line, 3.850 volontari servono come missionari di FamilySearch, contribuendo a soddisfare le esigenze di operatività in tutto il mondo. Questi generosi volontari hanno donato la quantità sbalorditiva di 3,04 milioni di ore di servizio. FamilySearch ha stretto una collaborazione con il Museo Nazionale di Storia e Cultura Afroamericana Smithsonian e con altre organizzazioni al fine di indicizzare e pubblicare in rete i documenti del Freedmen’s Bureau, una raccolta dell’epoca della Guerra civile americana che si rivelerà di fondamentale importanza per il successo della ricerca degli afroamericani. Un numero record di 12.000 volontari si è unito a questa iniziativa on-line per dare il proprio contributo (vedere DiscoverFreedmen.org).

Gli utenti che hanno bisogno di aiuto possono ricevere assistenza immediata per telefono (personalizzata da parte di assistenti volontari on-line), guardando le centinaia di video corsi gratuiti disponibili on-line e accedendo al Wiki di FamilySearch, una fonte di riferimento on-line con oltre 100.000 articoli utili che vengono aggiornati settimanalmente.

Nel 2015 FamilySearch ha migliorato il proprio sistema di assistenza on-line. Gli utenti noteranno ora delle finestre a comparsa che forniscono aiuto contestuale nelle aree principali del sito dove gli utenti potrebbero averne più bisogno.

FamilySearch, inoltre, ha aperto 77 nuovi centri di storia familiare in tutto il mondo per fornire agli utenti assistenza personale gratuita alla ricerca.

Potete accedere ai servizi gratuiti di FamilySearch in rete all’indirizzo FamilySearch.org.

 

Informazioni sull’autore