Gli indicizzatori condividono la loro storia

Un’occhiata alla in box di FamilySearch indexing.

StoriesImage

Nel nostro ultimo notiziario vi abbiamo invitato a condividere le vostre esperienze come indicizzatori. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito. Siamo ispirati quando apriamo le mail e leggiamo il motivo per cui indicizzate e le scoperte che fate nelle vostre ricerche. Di seguito alcuni dei commenti che abbiamo scelto:

Restituire

“Non ho mai capito il costante lavoro genealogico. Ci ho provato varie volte, ma sembra che non sia compatibile con la mia testa… [Indexing] è stato un modo in cui ho potuto aiutare gli altri e forse ho trovato addirittura qualche membro della nostra famiglia!” ~ Paula

“Io non sono membro della Chiesa, ma ho avuto la fortuna di essere una volontaria nel [centro genealogico di St David a Benson, in Arizona], per qualche anno. È stato lì che ho iniziato a indicizzare e non ho mai smesso, se non quando sono stata operato alla schiena. Mi piace molto e sono pienamente cosciente di quanto il mio lavoro contribuisca a raccogliere informazioni per i ricercatori in futuro”. ~ Donna

“Sentivo di dover ripagare chi aveva fatto tanto per rendere più semplice la mia genealogia e indicizzando potevo aiutare gli altri a trovare le proprie famiglie. Quindi sto ancora facendo la mia genealogia e allo stesso tempo l’indicizzazione per dare a voi la possibilità di fare la vostra”. ~ Karen

Scoperte genealogiche

“Indicizzo perché voglio ripagare [FamilySearch] per tutte le eccellenti informazioni che ho trovato sulle mie radici negli ultimi vent’anni usando i microfilm europei che mi sono stati messi a disposizione. Nella mia genealogia ho scoperto che la nostre radici ci portano in tanti paesi diversi, non solo nel paese dal quale pensavano aver origine!” ~ Addie

“Per cinque anni ho cercato di scoprire cosa fosse successo a nonna Hannah e a sua figlia, Elizabeth. L’anno scorso, ho guardato in familysearch.org e ho trovato che qualcuno aveva indicizzato il censimento del 1850 di Quincy, in Illinois, e le ho trovate! Voglio ripagare per la grande benedizione che mi è stata data nel trovare quel documento. È questo il motivo per cui indicizzo!” ~ Maurine

Motivazione per iniziare

“Avvicinandosi le vacanze estive dei miei figli, ho deciso che avrebbero avuto del tempo disponibile e volevo che si interessassero a qualcosa di diverso dalla TV e dai video games. Ho riunito un gruppo di ragazzi (dai 10 ai 17 anni) e dato il via ad un concorso di indicizzazione! Avrei portato a mangiare in un bel ristorante la prima coppia di indicizzatori che avrebbe raggiunto i 2.500 nomi! Quei ragazzi si sono dati da fare e in otto hanno indicizzato 4.800 nomi in tre giorni e mezzo! Callie e Carter sono stati i primi a raggiungere la meta dei 2.500 nomi e quindi e quindi hanno vinto la favolosa cena fuori! Tutti però hanno meritato un banana split party a casa nostra. Adesso tutti gli otto ragazzi hanno un nuovo hobby!” ~ Jennifer

“Ho iniziato a indicizzare quando ho scoperto che avevo a che fare con il mio terzo cancro in due anni. Sto facendo la chemio terapia per un tumore al polmone sinistro. Ho indicizzato oltre 3.000 nomi da quando ho iniziato a Marzo. Indicizzo mentre aspetto che mi diano un passaggio, mentre guardo il mio programma preferito e la mia squadra preferita, i Giants; indicizzo per piacere. So di essere benedetta grazie a questa opportunità magnifica e divertente!!!” ~ Diane

Indicizzare per trovare l’anima gemella?

“Il 23 marzo un uomo di 68 anni di Palmyra, New York, e una donna di 70 anni di Lake City, Florida, si sono incontrati [on-line]. Abbiamo parlato via Skype. Abbiamo iniziato a indicizzare mentre parlavamo per ore ogni volta. Il 10 aprile ci siamo fidanzati. Ci siamo sposati il 2 giugno. Durante le nostre chiacchierate abbiamo indicizzato oltre 14.000 nomi e ci siamo conosciuti meglio”. ~ Claude e Carolyn

Ci auguriamo che quest’occhiata nella nostra in box vi sia piaciuta. È un vero piacere lavorare con tante persone di talento e devote, mentre rendiamo miliardi di record disponibili per gli altri. Continuate così, a inviarci le vostre storie all’indirizzo fsindexing@familysearch.org.

Puoi trovare altre storie di indicizzatori come te nei prossimi notiziari.

Questo è uno dei cinque articoli dell’ultimo notiziario FamilySearch Indexing:

Informazioni sull’autore