Persone di ogni età, luogo e trascorso personale condividono la necessità di conoscere le proprie origini. Come sarebbe trovare un sito web che possa fornire storie accompagnate da informazioni e indizi sulla famiglia? Ebbene, come sarebbe se il sito potesse aiutare i ricercatori a scoprire di più sul passato della propria famiglia? Non è un sogno. FamilySearch.org è particolarmente qualificato per soddisfare tali necessità. Durante il 2016 ha incrementato le sue risorse e ha migliorato la sua interfaccia per rendere il processo ancora più facile.
Per raggiungere il proprio obiettivo di aiutare le persone del mondo a connettersi con le storie delle proprie famiglie, FamilySearch.org ha milioni di storie e fotografie accompagnate da nuove raccolte di documenti e di documenti on-line nella propria raccolta imponente. I suoi suggerimenti di ricerca stanno diventando più accurati e, durante il 2016, ha migliorato il proprio sistema per supportare applicazioni nuove e più potenti, ha costruito nuovi centri di ricerca, ha ospitato centinaia di eventi locali gratuiti in tutto il mondo e ha migliorato l’assistenza all’utente e altro ancora.
“La storia familiare si basa sulle storie; va ben oltre date e fatti”, ha detto Steve Rockwood, amministratore delegato di FamilySearch. Persone di ogni età, luogo e retaggio condividono la necessità universale di conoscere le proprie origini e di scoprire le storie divertenti, ispirate e reali dei propri antenati. Rockwood ha detto che FamilySearch sta concentrando i propri sforzi sull’aiutare le persone a trovare i propri legami ancestrali — le loro storie — cosa che FamilySearch è preparatissima a fare.
FamilySearch.org, uno straordinario sito gratuito gestito da FamilySearch International, una delle principali organizzazioni di storia familiare del mondo, ha pubblicato un riepilogo di fine anno per il 2016, nel quale descrive il proprio impegno mondiale volto a collegare le famiglie attraverso le generazioni.
Dal 1894, FamilySearch e i suoi predecessori hanno raccolto e preservato documenti di tutto il mondo, creando la più grande raccolta di documenti genealogici e storici del mondo. Negli ultimi 26 anni, ha sviluppato la tecnologia e le iniziative che portano una fascia di consumatori sempre più ampia ad avere esperienze entusiasmanti e affascinanti con la loro famiglia e la loro storia familiare. La collaborazione con altre compagnie di ricerca genealogica, come Ancestry.com, FindMyPast.com e MyHeritage.com, amplia le sue banche dati consultabili.
Lo stato senza scopo di lucro di FamilySearch contribuisce a mobilitare il crescente mare di aziende commerciali — grandi e piccole — dei mercati della genealogia e della storia familiare affinché prendano parte a questo nobile impegno e creino applicazioni compatibili.
Quest’anno sono stati aggiunti milioni di documenti consultabili da dipendenti e volontari che hanno convertito in formato digitale il caveau di microfilm di FamilySearch per la visualizzazione on-line e hanno aggiunto milioni di nuove immagini di documenti di archivi di tutto il mondo. Il sito di FamilySearch è progettato per aiutare i ricercatori a collaborare nella ricerca dei propri antenati.
Dati salienti del 2016
Le statistiche di FamilySearch per il 2016 FamilySearch.org ha completato ampi aggiornamenti di sistema nel 2016, rendendo il suo sito gratuito più solido e molto più veloce. Ha aggiunto milioni di documenti in più; ha migliorato le capacità di ricerca per ridurre i duplicati, migliorare i risultati di ricerca e fornire più spunti immediati tra le varie fonti di documenti su FamilySearch.org; e ha semplificato la collaborazione.
In passato, Albero familiare di FamilySearch aveva alcune limitazioni nell’unire i profili duplicati che erano stati uniti molte volte, creando molti frammenti di dati che erano stati uniti in precedenza. Con l’aggiornamento del sistema, tale limitazione non c’è più, quindi i grandi profili duplicati possono essere uniti.
La funzione dinamica Documenti suggeriti è più veloce e più accurata e comprende le raccolte on-line e ulteriori tipi di documenti.
Gli utenti possono identificare i propri rapporti di parentela con le persone in Albero familiare usando una nuova funzione per i rapporti di parentela.
Aggiungere foto di famiglia, storie, documenti e file audio è diventato più facile e adesso è anche compatibile con i dispositivi mobili.
FamilySearch, assieme ad altre compagnie genealogiche, lo scorso gennaio ha ospitato RootsTech 2016, la più grande conferenza di storia familiare e tecnologia del mondo a Salt Lake City, Utah. L’evento ha incluso addestramento tecnologico ed esperienze divertenti per ampliare i legami familiari. Ha attirato il primato di 375.000 partecipanti, che hanno presenziato sia di persona, sia on-line sia tramite eventi locali nel corso dell’anno.
Scoperta
FamilySearch ha aperto un nuovo ed entusiasmante centro FamilySearch a Layton, Utah, e ha dato il primo colpo di piccone per una grande biblioteca di storia familiare a St. George, Utah, che includerà postazioni per esperienze di scoperta quando aprirà nel 2017. FamilySearch ha aggiunto 103 centri di storia familiare in tutto il mondo quest’anno, raggiungendo 4.960 centri in 129 paesi — 3.108 al di fuori degli Stati Uniti — per fornire agli utenti assistenza gratuita personale nella ricerca.
In aggiunta alle visite di persona fatte ai centri di storia familiare di FamilySearch nel 2016, FamilySearch.org ha ricevuto 133 milioni di visite on-line durante l’anno e al momento conta 7,3 milioni di utenti registrati.
Albero familiare
Albero familiare di FamilySearch è collaborativo. Il contributo degli utenti continua ad alimentare l’espansione dell’albero. Nel 2016, ci sono stati più di 561.000 nuovi contributori ad Albero familiare, per un totale di 3,45 milioni di contributori.
La nuova funzione di messaggistica da utente a utente di Albero familiare semplifica la collaborazione con gli altri che svolgono ricerche sugli stessi antenati. Ora ci sono 1,1 miliardi di profili di persone collegati ad Albero familiare di FamilySearch.
Applicazioni mobili — Albero familiare di FamilySearch e Ricordi
Le applicazioni mobili di FamilySearch — Albero familiare e Ricordi — consentono agli utenti di collegare foto e storie (audio e testo) agli individui del loro albero genealogico, di aggiungere altre informazioni e di ricevere notifiche quando altri aggiungono contenuti a delle persone specifiche.
La nuova visualizzazione della Galleria dei ricordi sul sito e le applicazioni mobili consentono agli utenti di aggiungere foto, storie e documenti scansiti e di classificare le loro raccolte di ricordi più facilmente. I ricordi includono le informazioni sul contributore per consentire ai partecipanti di inviare messaggi. Gli utenti possono ora registrare le storie dei parenti con una nuova funzione di registrazione audio per dispositivi mobili e salvarle in Ricordi direttamente dal loro dispositivo.
La sezione dei dettagli dell’applicazione mobile Albero familiare mostra informazioni, immagini, documenti e fonti strisciando semplicemente lo schermo.
Ricevere e fornire aiuto
Nel 2016, FamilySearch ha aggiunto la funzione Aiuta gli altri per guidare i consulenti e i genealogisti più esperti nell’offrire assistenza agli altri. Chi cerca aiuto fornisce il proprio nome utente e un numero per l’aiutante che consente agli aiutanti di vedere i loro profili online, di trovare opportunità di ricerca e di aiutarli nella ricerca stessa.
Gli utenti che hanno bisogno di aiuto on-line possono ricevere assistenza immediata per telefono (personalizzata da parte di assistenti volontari on-line), guardando le centinaia di video corsi gratuiti disponibili on-line e accedendo al Wiki di ricerca di FamilySearch, una fonte di riferimento on-line con oltre 100.000 articoli utili che vengono aggiornati settimanalmente.
Documenti
Nel 2016, assieme allo Smithsonian National Museum of African American History and Culture e ad altre organizzazioni, FamilySearch ha finito di indicizzare e di pubblicare on-line immagini dei documenti del Freedmen’s Bureau, che documentano le vite degli schiavi liberati e degli schiavisti che avevano difficoltà a ridefinire se stessi dopo la Guerra civile americana. I documenti digitalizzati sono consultabili su DiscoverFreedmen.org e sono anche disponibili su FamilySearch.org e altri siti. FamilySearch ha presentato una copia dei documenti appena completati allo Smithsonian Museum il 6 dicembre 2016.
Nel 2016 aziende terze hanno aggiunto e aggiornato nella Galleria applicazioni utili che si collegano a FamilySearch.org.
Una squadra dedicata di dipendenti e un vasto numero di volontari alimentano le scoperte personali rendendo i documenti storici on-line facilmente e rapidamente accessibili. Quest’anno i censimenti degli Stati Uniti sono stati aggiornati secondo necessità per renderli più facilmente accessibili.
La maggior parte dei documenti indicizzati di FamilySearch.org sono in inglese perché la maggior parte degli indicizzatori proviene dall’America settentrionale, e la loro madrelingua è l’inglese. Quest’anno FamilySearch ha ampliato il suo addestramento linguistico on-line in modo da includere italiano, francese, portoghese e spagnolo, insegnando in maniera efficace a persone di madrelingua inglese che non hanno precedenti esperienze con lingue straniere a riconoscere parole chiave e indicizzare in maniera accurata in altre lingue senza conoscerle bene. Gli esperti delle varie lingue continuano a gestire i documenti molto difficili.
È possibile ricevere assistenza relativa all’addestramento linguistico via telefono, chat e e-mail su FamilySearch.org/languageindexing.
Statistiche
In tutto il mondo, 320 squadre di fotografi hanno preservato in formato digitale oltre 60 milioni di documenti in 45 paesi, mentre indicizzatori volontari on-line hanno contribuito a renderli consultabili.
Oltre 5,57 miliardi di nomi consultabili sono disponibili in 4 miliardi di documenti storici consultabili che sono stati pubblicati fino ad ora.
FamilySearch.org ha aggiunto 125 nuove raccolte storiche nel 2016, portando il totale a 2.174. Ha aggiunto 59,5 milioni di immagini digitalizzate di documenti on-line, raggiungendo 1,22 miliardi.
Durante l’anno, 4.807 missionari volontari di FamilySearch hanno fornito supporto a questo impegno mondiale. Questi generosi volontari hanno donato la quantità sbalorditiva di 3,8 milioni di ore di servizio. I volontari on-line che non sono missionari sono anch’essi importanti per il processo di indicizzazione. Circa 315.000 volontari hanno totalizzato quasi 11 milioni di ore durante l’anno. Insieme, missionari e altri volontari hanno indicizzato 274,8 milioni di documenti nel 2016, portando il numero totale di documenti indicizzati a 2,4 miliardi. Di quei documenti appena indicizzati, 36 milioni erano in lingue diverse dall’inglese, portando il totale di documenti non in lingua inglese che sono stati indicizzati a 872 milioni.
Durante il 2016, usando sia applicazioni mobili che desktop, gli utenti hanno caricato 4,7 milioni di foto di famiglia, 520.000 documenti, 360.000 storie di famiglia e 50.000 file audio. Grazie a queste aggiunte nel corso dell’anno, FamilySearch.org dispone ora di 14,5 milioni di foto, 1,6 milioni di documenti, 1,1 milioni di storie e quasi 92.000 file audio.