FamilySearch
Ogni famiglia ha storie da raccontare, sia che i personaggi principali siano eroi o cattivi. A prescindere da che tipo di persone fossero, la maggior parte degli antenati vale la pena di essere ricordata, come pure vale la pena preservare le loro storie.
Durante RootsTech 2017, Hank Smith ha raccontato degli aneddoti commoventi di come le storie della sua famiglia gli hanno dato forza e di come vuole fare in modo che quella stessa forza sia disponibile ai suoi figli e ai figli dei suoi figli. Come ricordatoci da Hank, se vogliamo che quelle storie vengano tramandate, dobbiamo prenderci l’impegno di far sì che accada.
Come farete sì che le storie della vostra famiglia vengano tramandate? Ecco alcune risposte a esitazioni comuni che potreste avere ora:
- “Non so che cosa scrivere”. Chiunque può avere con se' un blocco degli appunti per annotare per annotare sul momento le idee quando vi arrivano, in qualsiasi momento. Potete anche scrivetele su un quaderno o su un’applicazione per appunti sul cellulare, sul tablet o sul computer. Scrivete il resoconto vero e proprio della storia quando avete tempo.
- “Non sono bravo a scrivere”. Chiunque può raccontare una storia. Non dovete essere scrittori esperti vincitori di premi per raccontare quello che è avvenuto con parole vostre, come lo ricordate. Per facilitare la cosa, potete usare il registratore del vostro telefono. Le applicazioni mobili di FamilySearch sono strumenti semplici e gratuiti che vi possono aiutare a registrare le vostre storie e a collegarle ai vostri antenati in Albero familiare. Se volete rispolverare la vostra abilità narrativa, una rapida ricerca su Google può aiutarvi a cominciare.
- “Non ho tempo”. Non c’è modo di creare più ore nel giorno. Tuttavia, si possono sfruttare i piccoli sprazzi di tempo per mettere al sicuro una storia qui e una storia lì. Registrate storie sul telefono mentre state preparando un pasto, mentre vi recate alla fermata dell’autobus oppure quando andate a trovare i genitori o un altro parente. Non bloccatevi per il fatto che la storia non è lunga o ben presentata. Concentratevi solo sul racconto dei momenti salienti che narrano la storia.
- “Non sono pratico con la tecnologia”. Se l’idea di usare un cellulare o un computer per preservare le storie della vostra famiglia vi mette a disagio e preferite invece usare un quaderno e una matita, non preoccupatevi. Riportate le storie di famiglia in qualunque formato vi faccia sentire più a vostro agio. Ciò che scrivete può essere condiviso e tramandato alla vostra posterità. Potreste chiedere a un familiare più pratico di tecnologia di aiutarvi. Sarà una benedizione nella loro vita aiutarvi a preservare le vostre storie e condividerle più ampiamente con la famiglia.
Dedicate oggi un minuto a stabilire come farete in modo che le storie della vostra famiglia vengano raccontate. Non ve ne pentirete e le generazioni future della vostra famiglia vi ringrazieranno.