Berlino è un affascinante mosaico di storia e vita moderna. Come capitale della Germania, ha una vasta gamma di siti storici e monumenti commemorativi insieme all'architettura moderna e a una presenza internazionale. Questa guida turistica completa ti aiuterà a pianificare cosa fare a Berlino e a conoscere i dettagli del viaggio a Berlino.
Per rendere il tuo viaggio ancora più memorabile, cerca qualsiasi storia che la città potrebbe riservare per te in particolare. Scopri se hai una famiglia di Berlino o se c'è un patrimonio culturale che accompagna la storia della tua famiglia.
Link rapidi per aiutarti a trovare quello che stai cercando:
- Suggerimenti su Berlino
- Quando visitare Berlino
- Come muoversi a Berlino
- Mangiare a Berlino
- Trovare legami di famiglia a Berlino
- Cimiteri di Berlino
- Società genealogiche e altre risorse
- Siti storici a Berlino
- Scopri Berlino come una persona del posto
Suggerimenti su Berlino
Viaggiare in posti nuovi può essere un po' intimidatorio per alcuni. Se non sai cosa fare a Berlino o quali usanze aspettarti, questi consigli dei berlinesi ti aiuteranno a prepararti:

- Impara alcune frasi in tedesco. Il tedesco è la lingua più parlata a Berlino e imparare alcune frasi chiave ti aiuterà a cavartela. Se parli inglese, la maggior parte delle persone parla anche un po' di inglese.
- Non programmare uscite di domenica. Molti luoghi sono chiusi la domenica, dando ai lavoratori una pausa tanto necessaria alla fine della settimana. Preparati perché la maggior parte dei mercati, molti ristoranti e praticamente tutte le attività commerciali chiudono la domenica.
- Osserva le ore di silenzio. Le ore di silenzio sono trattate seriamente a Berlino. Dalle 22:00 alle 6:00, il rumore è ridotto al minimo. È inoltre buona norma (e in alcuni luoghi viene imposto) fare silenzio dalle 13.00 alle 15.00 del pomeriggio.
- Fai attenzione alle piste ciclabili. Le piste ciclabili sono incorporate in tutta la città, quindi fai attenzione a non sostare o camminare nelle piste ciclabili.
- Porta con te contanti. Le carte sono accettate in alcuni luoghi, ma non ovunque. Porta sempre con te contanti, soprattutto perché molti bagni pubblici richiedono il pagamento.
- Togliti le scarpe in casa di qualcuno. Se sei ospite a casa di qualcuno, togliti le scarpe all'interno.
Quando visitare Berlino
A Berlino, i mesi più caldi sono quelli da maggio a settembre, ma anche aprile e ottobre possono avere un clima caldo. Maggio, giugno, settembre e ottobre offrono temperature miti e piacevoli (50°-70° F o 10°-21° C), ma è anche probabile che ti imbatta nella folla. Se vai nei mesi più caldi di luglio e agosto (70°-80° F o 21°-27° C), preparati a fare a meno dell'aria condizionata, poiché la maggior parte dei luoghi di Berlino non ne dispone.
Berlino è meno affollata nei mesi invernali, ma il compromesso è che può essere fredda e buia. Puoi aspettarti temperature intorno ai 30° F o -1° C in inverno.
Una delle scelte più importanti che puoi fare quando pianifichi un viaggio è quando andare. Il tempo, gli eventi e la folla variano nel corso dell'anno, quindi può essere difficile sapere il periodo migliore per viaggiare. I seguenti eventi possono anche aiutarti a scegliere quando andare e cosa fare a Berlino:
Alberi di ciliegio in fiore

Una delle attrazioni più incredibili e significative di Berlino arriva ogni primavera. Migliaia di ciliegi in fiore fiancheggiano le passerelle di Berlino, creando un'atmosfera mozzafiato quando sono in fiore. Gli alberi fioriscono ovunque da marzo a maggio, ma in genere sono in piena mostra entro la metà di aprile. In questo periodo puoi anche partecipare a diversi festival dei fiori di ciliegio:
- Festival dei fiori di ciliegio nei Giardini del mondo
- Britzer Baumblüte a Britz
- Hanami Cherry Blossom Festival sul Sentiero del Muro di Berlino
Diversi luoghi della città vantano alberi spettacolari, ma TV Asahi Cherry Blossom Alley è uno di quelli da non perdere. Qui oltre 1.000 alberi costeggiano il Sentiero del Muro di Berlino. Quando il muro di Berlino cadde intorno al 1989, l'emittente televisiva TV Asahi in Giappone organizzò una raccolta fondi per inviare alberi di ciliegio in Germania per festeggiare. Gli alberi, che costeggiano il sentiero dove un tempo sorgeva il muro, sono il simbolo della primavera e della nuova vita.
Se visiti, goditi la bellezza e la tranquillità che offrono gli alberi, ma ricorda anche il loro significato storico. Il muro di Berlino, che ha separato la Germania dell'Est e dell'Ovest per quasi 3 decenni, rappresenta un periodo di grande dolore in Germania. È stata persino soprannominata la "striscia della morte" per le vite perse nel tentativo di fuggire attraverso il confine.

Oktoberfest
L'Oktoberfest è diventato famoso in tutto il mondo come la festa della vita. Cibi e bevande tedeschi, insieme a musica, costumi, carnevale, giochi, balli e altro ancora, ti aspettano all'Oktoberfest.
Se sei interessato a partecipare ai festeggiamenti, l'Oktoberfest inizia effettivamente a settembre in favore di un clima più mite e dura fino all'inizio di ottobre. L'Oktoberfest originale si svolge a Monaco e puoi facilmente fare una gita da Berlino oppure partecipare a uno dei numerosi eventi berlinesi.
Questi consigli dei berlinesi ti aiuteranno a sfruttare al meglio l'Oktoberfest:
- Sebbene sia famosa in parte per la birra, è possibile trovare birra analcolica durante tutto l'evento.
- Prova la ruota del diavolo se riesci a sopportarla. La corsa ti mette su una piastra rotante, dove puoi provare a rimanere al centro.
- Visita Oide Wiesn, o Old Oktoberfest, un festival nostalgico e storico.
- Puoi trovare Dirndl e Lederhosen usati, abiti tradizionali tedeschi indossati al festival, più economici su siti web come Vinted o Poshmark.
- Devi essere seduto per ordinare cibo e bevande, quindi prenotare un posto nelle tende può essere utile quando è affollato.
- Porta con te molti contanti perché potresti non essere in grado di usare una carta.
Mercatini di Natale

La Germania ha alcuni dei mercatini di Natale più pittoreschi del mondo. A Berlino ci sono decine di mercatini di Natale per tutto il mese di novembre e dicembre. Se ti trovi in zona durante il periodo natalizio, vedi di partecipare a uno dei magici mercatini aggiungendolo nella tua lista di cose da fare a Berlino. L'atmosfera natalizia con l'architettura tedesca è roba da sogno.
Ci sono mercatini nei palazzi e nei quartieri storici con enormi colline per slittini, shopping, pattinaggio su ghiaccio e altro ancora. Con così tante scelte, ce n'è sicuramente una che si adatta agli interessi di ogni persona. Per aiutarti a trovare la soluzione perfetta, consulta la guida dei mercatini di Natale di Berlino.
Qualunque sia la tua scelta, sarai sicuramente circondato da luci natalizie e deliziosi cibi e bevande tedeschi. Mentre sei lì, prova queste delizie consigliate dai residenti di Berlino:
- Gebrannte Mandeln: mandorle tostate candite
- Champignon: funghi fritti
- Lebkuchen: una torta dolce simile al pan di zenzero
- Christstollen: pane alla frutta ripieno di marzapane e ricoperto di zucchero a velo
Due parole tedesche che possono aiutarti nei mercati:
- Pfand: un deposito che paghi che verrà rimborsato quando restituisci una tazza o un contenitore
- Bude: bancarella o stand del mercato
Come muoversi a Berlino

È facile spostarsi a Berlino senza auto. In effetti, la maggior parte delle persone a Berlino non usa l'auto e il parcheggio può essere costoso. Pianifica invece di spostarti a piedi, in bicicletta, in treno o in autobus.
Se non puoi portare con te la tua bici, non preoccuparti. Ci sono biciclette a noleggio dislocate in tutta la città a cui puoi accedere con le app sul tuo telefono. Una volta assicurata una bici, usa le piste ciclabili per arrivare praticamente ovunque.
Sebbene le biciclette siano un'ottima opzione, non sono accessibili a tutti. Una rete di autobus e treni facilita gli spostamenti a Berlino. Il sito web dei trasporti pubblici di Berlino ti aiuterà a trovare la strada giusta. Una nota di cautela però: non ci sono cancelli girevoli nelle stazioni ferroviarie, ma è comunque necessario acquistare un biglietto. Se un controllore passa e tu non hai un biglietto, dovrai pagare una multa.
Mangiare a Berlino
Una delle parti migliori del viaggiare in un posto nuovo è provare i cibi unici che il posto ha da offrire. Il cibo condivide così tanto di una cultura, dalla sua storia agli ingredienti locali ai suoi costumi, rendendo il cibo una delle componenti più interessanti di una cultura.

I tedeschi che abitano a Berlino amano mangiare nei caffè, quindi ce ne sono molti tra cui scegliere. Quando si mangia fuori, la mancia è del tutto facoltativa. Se scegli di dare la mancia, puoi arrotondare il conto o aggiungere il 5% - 10%. Poiché i camerieri non dipendono da un flusso costante di mance, la maggior parte dei commensali gode di un'esperienza culinaria lenta e piacevole. Ci sono infinite opzioni deliziose tra cui scegliere, ma alcuni abitanti del posto consigliano in particolare di provare il döner kebab (carne allo spiedo in focaccia) e il Flammkuchen (una focaccia azzima tipo pizza bianca ).
Se hai intenzione di prepararti il cibo mentre sei a Berlino, i berlinesi hanno condiviso consigli su cosa fare nei negozi alimentari berlinesi:
- La Germania è famosa per il pane. Ci sono dozzine di varietà di pane tra cui scegliere e la maggior parte dei negozi è dotata di una macchina per affettare il pane.
- Ricicla. Non gettare le bottiglie nella spazzatura. Invece, restituiscile in un cestino di raccolta del negozio per guadagnare qualche soldo. Altrimenti, lasciale a terra vicino a un bidone della spazzatura in modo che qualcun altro possa restituire le bottiglie.
- Non aspettarti chiacchiere inutili Non offenderti se un cassiere non ti chiede come è andata la giornata. Gli abitanti di Berlino sono generalmente riservati e le chiacchiere non sono comuni. I tedeschi danno la priorità a una comunicazione diretta e onesta, che non viene considerata scortese.
- Le uova e il latte a lunga conservazione vengono conservati a temperatura ambiente. Mentre trovi il latte fresco nella sezione refrigerata, cerca altrove uova e latte che possono essere conservati in una dispensa.
- Le bottiglie sono vendute separatamente. Le confezioni da 6 bottiglie sono vendute singolarmente, quindi non esitare a rimuovere l'involucro di plastica se ne vuoi solo una o due.
- Imballa la tua spesa. I negozi di alimentari non hanno chi imbusta, quindi aspettati di imbustare la tua spesa da solo.
- Le tasse sono incluse. Il prezzo che vedi indicato su un cartellino è il prezzo finale che pagherai alla cassa.
- Il cliente non ha sempre ragione. I tedeschi riconoscono che molti problemi sfuggono al controllo di un dipendente, quindi non fare scenate se qualcosa non è di tuo gradimento.

Trovare legami di famiglia a Berlino
Sfrutta al massimo il tuo viaggio trovando luoghi profondamente significativi da visitare a Berlino. Un modo per farlo è scoprire la famiglia a Berlino e i luoghi significativi per la storia della tua famiglia. Viaggiare alla scoperta del tuo patrimonio culturale è uno dei modi migliori per entrare in contatto con il proprio passato.
Se non sei sicuro di avere antenati o parenti di Berlino, prova a usare FamilySearch, un sito web gratuito di genealogia con il più grande albero genealogico condiviso al mondo. Una volta connesso in Albero familiare, sarai in grado di trovare i tuoi antenati con l'aiuto dell' Albero familiare creato da una comunità globale.
È facile da provare e sarai ricompensato con una grande quantità di informazioni sui tuoi parenti, passati e presenti. Questa guida ti aiuterà a iniziare con FamilySearch.
Una volta che sei collegato all'Albero familiare condiviso, usa questa mappa interattiva del mondo per vedere se ci sono destinazioni storiche per la tua famiglia a Berlino o nelle vicinanze.
Cimiteri di Berlino

Ricordare i nomi e le storie dei propri cari mantiene vivi i loro ricordi ed è un modo per comprendere meglio la storia della propria famiglia e se stessi. Visitare i cimiteri può creare un legame più profondo con le persone che sono passate oltre e favorire la comprensione della storia di un luogo. Mentre stai pensando a cosa fare a Berlino, considera questo approccio non convenzionale alla storia della città, così come alla tua.
Queste mappe FamilySearch mostrano le posizioni dei membri della tua famiglia dall'albero genealogico nei cimiteri di tutto il mondo. Usali per esplorare i cimiteri di Berlino.
Puoi anche utilizzare risorse come Find a Grave e BillionGraves per cercare cognomi legati alla tua famiglia in un luogo specifico e vedere quali tombe potrebbero venire fuori.
Anche se non hai in mente una tomba specifica, vale la pena dedicare del tempo ai cimiteri. Allontanarsi dal trambusto delle città affollate e riflettere sulla vita e sulle storie delle persone che ci hanno preceduto può essere un'esperienza che arricchisce profondamente. Questi cimiteri meritano una visita mentre sei a Berlino:
Per altri cimiteri che puoi visitare, consulta questo elenco di cimiteri di Berlino.
Società genealogiche e altre risorse
Se sai di avere una famiglia di Berlino, ma vuoi saperne di più o non sei riuscito a trovare determinate informazioni su di loro, le società locali, le biblioteche e gli archivi possono essere utili per sbloccare le storie della tua famiglia. Tieni a mente queste cose:
- I centri FamilySearch e le biblioteche affiliate offrono aiuto e risorse gratuite al pubblico per la ricerca genealogica.
- Le società genealogiche possono o meno essere in grado di fornire assistenza alla ricerca, ma a volte pubblicano genealogie compilate e periodici e possono avere accesso a collezioni e archivi speciali. (Vedi questo elenco di società genealogiche tedesche.)
- Le biblioteche e gli archivi sono generalmente edifici privati o di proprietà pubblica in cui sono conservati documenti storici. Possono contenere informazioni sui tuoi antenati che non sono disponibili online. Visita il loro sito o chiama in anticipo per vedere se sono necessari appuntamenti o per sapere cosa portare. (Vedi questo elenco di biblioteche e archivi di Berlino.)
- Le società storiche forniscono informazioni sui luoghi della zona che hanno un grande significato storico e possono dare un contesto alle esperienze passate della tua famiglia berlinese. Possono anche organizzare visite storiche.
Fare ricerche online e raccogliere informazioni sugli antenati berlinesi prima del viaggio è di solito una buona idea. In particolare, ti consigliamo di portare con te nomi, date e luoghi che sai essere associati ai tuoi antenati tedeschi. Queste due guide possono aiutarti a fare ricerche autonome sugli antenati tedeschi prima del viaggio:
I centri FamilySearch possono aiutare anche nella ricerca della famiglia prima del viaggio. Trova un centro FamilySearch vicino a te.
Ecco alcune società e risorse genealogiche da prendere in considerazione per saperne di più o per visitarle a Berlino:
Situato in un edificio ecclesiastico e gestito dall'organizzazione no-profit FamilySearch International, sul loro sito si possono trovare gli orari di funzionamento, le informazioni di contatto e un'idea delle lingue parlate al centro.
Il loro sito web contiene ottime informazioni su archivi, suggerimenti e risorse di aiuto e altro ancora.
Sul loro sito sono disponibili informazioni sulle visite mensili che effettuano ai siti storici di Berlino e offrono anche un elenco di musei berlinesi e altre associazioni.
Il loro sito contiene utili indicazioni su come richiedere informazioni sui familiari che provenivano da Berlino.
Sul loro sito sono disponibili informazioni sull'uso degli archivi per la ricerca degli antenati, nonché informazioni importanti sulla ricerca di archivi locali con più risorse.
Siti storici a Berlino
Berlino è una città ricca di storia. Ci sono una serie di siti profondamente significativi da visitare se stai cercando cosa fare a Berlino. Fai un passo indietro nel tempo con questi monumenti, castelli e altro ancora:
1. Porta di Brandeburgo

La Porta di Brandeburgo è un monumento del XVIII secolo che un tempo fungeva da porta della città sulla strada per il Palazzo di Berlino. Nel corso della sua storia, la porta è stata utilizzata per importanti momenti politici. Lo stesso Napoleone attraversò simbolicamente la porta in una processione trionfante.
Più di un secolo dopo, i cittadini di Berlino si riunirono alla Porta di Brandeburgo per protestare contro la costruzione del muro di Berlino. Una volta eretto il muro di Berlino che divideva la Germania occidentale da quella orientale, il cancello era nella terra di nessuno e poteva essere visto solo da lontano. Con la caduta del muro, il monumento divenne un simbolo della pace e della riunificazione della Germania.
2. Memoriale per gli ebrei assassinati in Europa
Questo memoriale dell'Olocausto presenta 2.711 grandi lastre di cemento disposte in file. Le lastre variano in altezza e presentano angoli e posizioni alquanto irregolari. Il design inclinato ha lo scopo di far provare ai visitatori un senso di disagio e incertezza. Rappresenta l'ordine sociale che è cresciuto senza equilibrio.
Sotto il monumento, un centro informazioni sotterraneo ospita i nomi e le storie delle vittime ebree dell'Olocausto. Ripercorri i ricordi delle persone con foto, diari e lettere.
3. Cattedrale di Berlino

Una delle opere architettoniche più impressionanti della città è la Cattedrale di Berlino. La costruzione della cattedrale protestante fu terminata nel 1905 e servì da cappella per il Palazzo di Berlino. Nella cattedrale puoi persino assistere a concerti.
4. La biblioteca vuota
Durante la seconda guerra mondiale, i nazisti confiscarono e bruciarono pubblicamente libri che non sostenevano le opinioni naziste. A Berlino, i libri sono stati bruciati a Bebelplatz, una piazza pubblica. Nella piazza, una finestra incastonata nella strada acciottolata ora consente agli spettatori di guardare in basso file di scaffali vuoti. È facile non vederlo se non lo stai cercando, ma il memoriale ha un significato profondo. È conosciuta come La biblioteca vuota e serve a ricordare i libri bruciati.
5. Gendarmenmarkt
Gendarmenmarkt è una maestosa piazza pubblica di Berlino. È famoso per ospitare un trio di straordinari edifici storici: la Cattedrale tedesca, la Cattedrale francese e la Konzerthaus (sala concerti). La piazza fu costruita nel XVII secolo, epoca in cui gli immigrati francesi si stabilivano a Berlino.
6. La stanza deserta
A Koppenplatz, un piccolo parco di Berlino, una scultura semplice ma potente funge da importante promemoria. Un tavolo di metallo è isolato con due sedie, una rovesciata e una ancora in piedi. La scultura, nota come Deserted Room, raffigura le numerose case che sono state distrutte quando ebrei e altre vittime dell'Olocausto sono stati portati via dalle loro case senza preavviso.
7. Stolpersteine

In tutta Europa, ci sono targhe di ottone chiamate Stolpersteine incastonate nelle strade. Le targhe nominano le vittime della Germania nazista e sono collocate davanti all'ultima casa delle vittime. Il creatore, Gunter Demnig, afferma che "una persona viene dimenticata solo quando il suo nome viene dimenticato".
Stolpersteine significa "pietra d'inciampo" e il nome ha molteplici significati. Le targhe sono pensate per essere trovate per caso, promemoria nella vita quotidiana.
8. Isola dei musei
Spreeinsel, un'isola nel fiume Sprea, ospita 5 musei di fama mondiale: il Pergamon Museum, il Bode Museum, il Neues Museum, l'Alte Nationalgaleri e l'Altes Museum. I musei insieme offrono un'impressionante collezione di arte, sculture e manufatti di diverse epoche e culture.
È un luogo così famoso che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il primo museo è stato aperto nel 1830 ed è noto come Altes Museum (vecchio museo). Da allora sono stati costruiti 5 musei ed è diventata nota come Isola dei Musei.
Scopri Berlino come una persona del posto
Come viaggiatore, può essere difficile sapere dove allontanarsi dalle trappole per turisti in un'area sconosciuta. Se stai cercando cosa fa la gente del posto a Berlino, queste idee potrebbero aiutarti. Berlino è piena di mercatini delle pulci, mercati contadini, boutique, negozi vintage e altro ancora che hanno così tanto da offrire. Sono una tappa popolare sia per la gente del posto che per i turisti e possono offrire un'ottima panoramica di ciò che la città ha da offrire. In particolare, provate Markthalle Neun, un mercato coperto storico con tonnellate di prodotti locali.

Mentre sei fuori, fermati a Tiergarten, il grande parco centrale della città. Il parco si estende per centinaia di acri nel cuore della città e ospita monumenti sportivi, musica e altro ancora.
E, secondo la gente del posto, potresti voler saltare Alexanderplatz. È una famosa piazza frequentata dai turisti, ma la gente del posto di solito la evita. I prezzi in piazza sono alti, è affollata e spesso puoi trovare cose migliori da fare altrove in città. Se vuoi ancora andarci, la torre della televisione, sebbene costosa, offre una vista spettacolare della città dall'alto.
Considerazioni finali
Viaggiare a Berlino porterà sicuramente molte esperienze uniche, indipendentemente da cosa fai o quando vai. Trova qualcosa che renda il viaggio speciale per te, che si tratti di esplorare la profonda storia della città, cercare i ricordi dei tuoi antenati o curiosare nei negozi locali. Lungo la strada, scatta foto e scrivi le tue esperienze per salvare i tuoi ricordi per gli anni a venire.
In FamilySearch è nostra premura collegarti alla tua famiglia e offriamo esperienze di scoperta divertenti e servizi di storia familiare gratuitamente. Perché? Perché abbiamo a cuore le famiglie e crediamo che collegare le generazioni possa migliorare la nostra vita ora e per sempre. Siamo un ente senza scopo di lucro patrocinato da La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per saperne di più su ciò in cui crediamo, clicca qui.