Ricercando una vita migliore, una famiglia di pionieri attraversa pianure battute dal vento e montagne ricoperte di neve per stabilire una fattoria che sarà abitata da generazioni di discendenti.
Alla fine della Guerra civile, un soldato percorre a piedi centinaia di chilometri per tornare a casa. La malattia, la stanchezza e le vesciche ai piedi gli fanno pensare di fermarsi, ma il ricordo della moglie e del figlio al focolare lo spingono innanzi.
Sfidando le credenze convenzionali del tempo, una giovane studia per conseguire una laurea universitaria. Dopo la laurea, le sue scoperte pionieristiche nell’ambito delle scienze mettono a tacere qualsiasi voce che dava la sua condotta per traviata.
Nella storia familiare sono le storie sugli antenati che illuminano la loro vita per noi. I racconti di azioni coraggiose e di successi costituiscono un retaggio familiare, arricchendo la nostra vita e ispirandoci a compiere noi stessi delle imprese.
Con la nuova Galleria dei ricordi di FamilySearch, raccogliere le storie presenti in Albero familiare è più facile che mai, sia che si voglia mettere assieme aneddoti degli antenati passati o che si voglia raccontare qualcosa dei parenti in vita. Ecco come farlo:
Caricate le storie con pochi clic. Cominciate cliccando il simbolo verde a forma di più. Poi caricate le storie scritte o registrate, trascinandole o scegliendo il file. Le storie sono preservate per sempre.
Aggiungete le storie agli album Potete organizzare le storie per linea genealogica, antenato, evento o un’altra categoria. Basta trascinare la storia nell’album desiderato sulla sinistra oppure iniziare da zero creando un “Nuovo album”.
Scoprite e condividete storie di famiglia. Scorrete gli album per leggere e ascoltare le storie della vostra storia familiare. Integrate i racconti aggiungendo fotografie e documenti di famiglia a un album.
Avete usato la nuova Galleria dei ricordi di FamilySearch per preservare le storie che costituiscono il vostro retaggio?
Se avete bisogno di ispirazione per cominciare, leggete gli esempi sotto riportati di progetti di storia familiare attuati da altri utenti di FamilySearch. Poi iniziate ad aggiungere storie in Albero familiare per rendere omaggio ai vostri antenati.
Raccogliere ricordi dei nonni e dei bisnonni

Jessie McKinley
Jessie McKinley sa che le riunioni di famiglia sono ottime occasioni per raccogliere storie sui parenti. Poiché l’estate scorsa era programmato un ritrovo, ha intrapreso un progetto speciale di storia familiare: raccogliere storie registrate sui nonni e sui bisnonni. Abbiamo chiesto a Jessie di raccontarci qualcosa del suo progetto.
Che cosa ti ha ispirato a iniziare questo progetto di storie?
Cerco sempre modi in cui condividere e preservare le storie della nostra famiglia! Sono estremamente importanti. Sapevo che la nostra riunione annuale era vicina: un momento straordinario per registrare ricordi! Così mi sono offerta di preparare un’attività di storia familiare di un’ora.
Quali obiettivi avevi per questo progetto?
Il mio obiettivo principale era quello di ispirare gli altri a registrare i propri ricordi. Però volevo anche che i presenti riflettessero sui nostri antenati e sulle loro incredibili vite.
Che cosa hai fatto per attuare questo progetto di storia familiare?
È stata una cosa facilissima e rilassata. Non c’è stato motivo di stressarsi! Mi sono semplicemente assicurata di essere connessa a un buon Wi-Fi e che il mio cellulare fosse completamente carico. Poi abbiamo tutti condiviso a turno ricordi dei miei nonni e dei miei bisnonni, registrando le storie sul telefono tramite l’applicazione Ricordi. Mia nonna era lì — assieme a molti zii, zie e cugini — quindi abbiamo avuto una grande varietà di ricordi. È stato meraviglioso.
In seguito ho condiviso il collegamento alla pagina Ricordi di FamilySearch per chiunque non avesse potuto essere presente di persona. Eccezionale!
Qual è stata la cosa più importante che hai imparato da questo progetto dedicato alle storie?
Tutti ricordiamo cose diverse su una persona o un evento specifici. Riunirci insieme e condividere ricordi permette a tutti noi di approfondire il legame che abbiamo con chi è in vita e con chi ci ha preceduto. È qualcosa di positivo per tutti.

Un collegamento ai file audio della pagina Ricordi ha consentito ai parenti che non erano presenti alla riunione di ascoltare le storie di famiglia raccolte da Jessie.
Aiutare i parenti a conoscere gli antenati attraverso le storie di famiglia

Stacy Julian è appassionata di storie di famiglia. Si impegna, inoltre, ad aiutare gli altri ad apprezzarne il potere. Questa dedizione ha portato Stacy a far sì che le storie di famiglia fossero più accessibili ai parenti, cosicché essi potessero conoscere facilmente i propri antenati. Stacy spiega il suo progetto.
Che cosa ti ha ispirato a iniziare questo progetto di storia familiare?
Dopo aver letto storie di vita, necrologi e altri racconti familiari in Ricordi di FamilySearch, mi sono sentita ispirata a riassumere la vita degli antenati in un unico documento. Ho incluso immagini e un’attività — una cosa che io definisco “piccola e semplice” — per incentivare i parenti a conoscere meglio i loro antenati. I PDF ora sono pubblicati nella sezione Ricordi per chiunque discenda da quelle stesse persone.
Quali obiettivi di narrazione avevi per questo progetto?
Volevo rendere disponibili storie di famiglia semplici da usare e da condividere con gli altri! I PDF che ho creato sono facili da stampare e da condividere per una lezione in famiglia, per un discorso diretto ai giovani in chiesa o per un’altra attività di storia di famiglia. Quindi, sostanzialmente sto rendendo ciò che è già disponibile più accessibile e facile da usare e da condividere!
Che cosa hai fatto per attuare questo progetto di storia familiare?
Ho iniziato stampando qualsiasi cosa fosse disponibile per ciascun antenato che volevo conoscere meglio. Ho letto il materiale e poi ho riassunto il tutto in modo che fosse facilmente fruibile. In alcuni casi, non era stato caricato nulla sul sito, così ho fatto interviste o ricerche per trovare informazioni che potessi riassumere. Inoltre, ho trascritto una storia personale scritta a mano, aggiungendo alcuni dei miei ricordi.
Qual è stata la cosa più importante che hai imparato da questo progetto di storia familiare?
Penso che scoprire dettagli sulla vita quotidiana di queste persone — i sacrifici che hanno fatto e la fede che hanno sviluppato — sia stata la cosa più bella per me, i miei figli miei e i miei parenti. Ora possiamo tranquillamente parlare di queste persone a tavola; nella nostra casa, inoltre, abbiamo oggetti che ci ricordano di loro, della loro vita e della loro personalità.
Una “staffetta di storia familiare” che fa conoscere gli antenati

Taralyn Parker
Taralyn Parker ama esplorare la storia familiare con i parenti. La scorsa estate, ha sfruttato una riunione di famiglia per creare una speciale “staffetta di storia familiare”. Taralyn ha incorporato le storie presenti in Ricordi di FamilySearch in un gioco che ha reso omaggio agli antenati. Leggete in che modo ha portato in vita le loro storie.
Che cosa ti ha ispirato a iniziare questo progetto di storia familiare?
Ho sempre nutrito un profondo amore e interesse per i miei antenati, ma so che non tutta la mia famiglia è appassionata di storia familiare quanto me. Leggendo le storie della mia famiglia su FamilySearch, mi sono sentita ispirata a preparare un gioco specifico per la nostra riunione di famiglia presso il lago Bear. A ogni famiglia è stato chiesto di portare un gioco che tutto il gruppo potesse fare all’aperto nel parco. Io ho deciso di fare una gara a staffetta a tre tappe — ciascuna basata su una storia della nostra famiglia.
Quali obiettivi di narrazione avevi per questo progetto?
Il mio obiettivo era coinvolgere attivamente i miei parenti e far sì che sviluppassero un legame con i loro antenati in maniera divertente e memorabile.
Che cosa hai fatto per attuare questo progetto di storia familiare?
Per trovare uno spunto per le tappe della gara, ho fatto riferimento a FamilySearch. Nella pagina Ricordi ho cercato storie che si adattassero bene a una gara a staffetta. Sia la pagina Ricordi di FamilySearch che l’applicazione Ricordi sono state estremamente utili!
La prima tappa della gara si basava sul mio bisnonno Victor Hughes Watkins, che ha stabilito il primato dello stato nel salto in lungo. È entrato nella squadra di atletica della scuola superiore battendo il record della scuola al primo tentativo indossando vestiti normali. Tutti quei giorni in cui saltava i fossi per andare a scuola gli sono stati utili! Alla riunione di famiglia, ogni membro della squadra ha dovuto fare un salto in lungo; dopodiché abbiamo fatto la media dei loro punteggi.
Nella tappa successiva della nostra staffetta di storia familiare, abbiamo imparato qualcosa sul mio bisnonno Edwin Roberts Kimball, che è stato una figura determinante agli inizi del programma di football della BYU. Per questa tappa della gara abbiamo fatto degli esercizi di football. Questa idea mi è stata data da un ritaglio di giornale pubblicato in Ricordi di FamilySearch, oltre che dalle storie che mia nonna mi aveva raccontato di quando lui era alla BYU.
L’ultima tappa è stata dedicata alla mia trisavola Mary Sophia Swensen. Per questa tappa, le squadre sono state istruite di trovare i pezzi di un puzzle dentro un budino di cioccolato senza usare le mani. La prima squadra ad assemblare il puzzle e a individuare gli antenati sarebbe stata la vincitrice. Nel corso del gioco, le squadre hanno scoperto che c’era di più da sapere sulla trisavola Swensen di quello che poteva sembrare. Madre di dieci figli, fu invitata dal vescovo a una gara di nuoto. Accettò e vinse!
Prima della riunione di famiglia, ho consigliato a tutti i parenti di scaricare l’applicazione di FamilySearch e di studiare le fotografie, i nomi e le storie con la propria famiglia.
Qual è stata la cosa più importante che hai imparato da questo progetto di storia familiare?
Ai bambini e agli adulti è piaciuto tantissimo imparare e rivivere queste storie sui loro antenati. Mio figlio di sei anni ne parla ancora oggi. Le storie hanno fatto sì che i nomi degli antenati prendessero vita per la mia famiglia.

Un articolo di giornale tratto dalla sezione Ricordi ha ispirato la seconda tappa della staffetta di storia familiare di Taralyn.
Che registriate delle storie, riassumiate la vita degli antenati in un documento o usiate la sezione Ricordi per organizzare una staffetta di storia familiare, dare risalto alle storie dei parenti non è mai stato più facile. Usate la Galleria dei ricordi di FamilySearch per preservare e condividere le storie straordinarie presenti in Albero familiare. Contribuirete a stabilire un retaggio familiare che sarà di valore per le generazioni a venire.