Come usare le applicazioni di FamilySearch per registrare le storie orali

Oral History

Leslie Albrecht Huber

Le storie di famiglia più complete attingono a una vasta gamma di risorse. I documenti e gli atti forniscono importanti fatti basilari, mentre le foto forniscono una rappresentazione più completa e dettagliata degli antenati. Le storie orali aggiungono altre informazioni preziose con storie, personalità e dettagli che fanno rivivere i propri antenati. Inoltre, con le applicazioni Albero familiare e Ricordi di FamilySearch, non è mai stato così facile rendere le registrazioni audio parte della propria storia familiare. Se ancora non avete le applicazioni, basta andare alle pagine delle applicazioni Albero familiare di FamilySearch e Ricordi di FamilySearch per saperne di più e per scaricare tali applicazioni gratuitamente. Poi continuate a leggere per imparare come usare le applicazioni in maniera efficace per rendere le storie orali parte del vostro albero genealogico.

Come usare le applicazioni

Entrambe le applicazioni sono semplici da usare e forniscono strumenti pronti per registrare e caricare clip audio in Albero familiare di FamilySearch. Per iniziare seguite i passi sotto indicati per ciascuna applicazione.

Ricordi di FamilySearch

L’applicazione Ricordi è stata creata per facilitare la preservazione dei ricordi di famiglia, a prescindere da dove ci si trovi, e per collegare tali ricordi al proprio albero. Grazie a questa applicazione, registrare storie e racconti di famiglia è semplice e comodo.

Una volta aperta l’applicazione Ricordi, toccate l’icona Audio nell’angolo in basso a destra se siete utenti Apple oppure nella barra degli strumenti bianca in cima allo schermo se usate Android. Poi toccate il simbolo + nell’angolo in alto a destra. Si apre la schermata di registrazione. A quel punto si ha l’opzione di usare un argomento fornito come suggerimento o di toccare Inizia a registrare in fondo alla schermata. Poi basta toccare Inizia per iniziare la registrazione. Quando avete finito, toccate Fatto per fermare la registrazione.

Dopo aver scritto un titolo e aver salvato la registrazione, siete pronti per aggiungere il file audio alla relativa persona in Albero familiare di FamilySearch. Selezionate la registrazione audio e poi toccate l’icona Tag per indicare nel profilo di quale familiare volete salvarla. Appena iniziate a scrivere appaiono corrispondenze possibili prese dal vostro albero. Quando vedete la persona corretta, toccatene il nome. Potete anche scegliere Aggiungi persona se la persona non è ancora stata inserita nel vostro albero. Non avete il limite di una persona. Se la registrazione si applica a più persone presenti nell’albero, potete collegarla a tutte quelle a cui fa riferimento.

Potete anche condividere la vostra registrazione via sms o e-mail o in altri modi toccando il simbolo “Condividi” (

oppure

).

L’applicazione Albero familiare

Per usare l’applicazione Albero familiare per registrare i ricordi, iniziate col selezionare la persona riguardo a cui vorresti fare una registrazione. Nella barra sotto il nome e la foto della persona, toccate Ricordi. Poi toccate il simbolo verde a forma di più nell’angolo in basso a destra dello schermo. Appariranno varie opzioni. Toccate Registra audio e apparirà automaticamente un elenco di domande. Queste domande sono idee per aiutarvi a iniziare. Se avete altro in mente, toccate semplicemente la barra verde Inizia a registrare in fondo allo schermo.

Da questo punto in poi il processo è molto simile a quello descritto sopra relativo all’applicazione Ricordi. Toccate il pulsante Inizia per iniziare la registrazione. Scrivete un titolo e scegliete a chi collegarla nel vostro albero genealogico. Proprio come per l’applicazione Ricordi, si può anche scegliere di condividere la registrazione con altre persone.

Principi fondamentali: consigli per interviste eccezionali

Prima di gettarvi a capofitto nell’utilizzo delle applicazioni, potreste prendere un momento per ripassare i principi fondamentali delle interviste orali. Ecco alcuni suggerimenti per assicurarvi di usare al meglio le applicazioni di FamilySearch.

  • Iniziate con i familiari più anziani per assicurarvi di preservare i loro ricordi inestimabili prima che sia troppo tardi.
  • Contattate altre persone che potrebbero aver conosciuto i vostri parenti e che possono condividere pensieri, storie e ricordi su di loro. Queste persone possono essere familiari di tutte le età o altre persone come amici di famiglia.
  • Fate registrazioni brevi. Le applicazioni di FamilySearch permettono di registrare fino a quindici minuti alla volta, tuttavia incoraggiano a fare registrazioni che durino circa cinque minuti ciascuna per renderle più facili da ascoltare.
  • Ponete domande aperte. Invece di chiedere: “Quando sei nato?”, chiedete: “Quali sono alcuni dei tuoi ricordi preferiti d’infanzia”. Fate in modo che la personalità del vostro familiare emerga, senza interrompere o influenzare le risposte.
  • Andate oltre le domande tradizionali di un’intervista. Registrate i familiari mentre raccontano storie o scherzi di famiglia preferiti, danno consigli o condividono i motti di famiglia. Oppure, registrate piccoli spezzoni di eventi reali, come un assolo al pianoforte o di canto, un breve discorso o una cerimonia di premiazione.
  • Non dimenticate di nominare le vostre registrazioni e di collegarle al vostro albero!

Se siete pronti a registrare e a preservare le storie della vostra famiglia, assicuratevi di iniziare con le applicazioni di FamilySearch. Grazie a questi strumenti, non è mai stato più facile preservare ricordi e renderli parte del proprio albero genealogico affinché altri possano gioirne nelle generazioni a venire.
 

Informazioni sull’autore