Leslie Albrecht Huber
Vi siete mai chiesti se il vostro albero genealogico è pieno di robusti e onesti contadini, di abili e meticolosi artigiani, di infaticabili operai o magari di individui che facevano qualcosa di un po’ pericoloso, come il marinaio in mari agitati? A molti piace scoprire le professioni dei propri antenati, ma sapevate che questo tipo di ricerca può fare molto più che soddisfare solamente la vostra curiosità? Può portare la vostra ricerca genealogica a un livello successivo.
Perché studiare le professioni
Ad ogni modo, perché le professioni sono così importanti? Che cosa può fare per voi, come ricercatori genealogici, la conoscenza delle professioni? Può fare molto! Conoscere questa informazione può aiutarvi almeno nei seguenti modi:
- Può aiutarvi a distinguere i vostri antenati. Le professioni possono aiutarvi a riconoscere i vostri antenati nei registri — in particolare se avete un antenato con un nome comune.
- Potete ottenere dettagli sulla vita dei vostri antenati. Con un po’ di ricerca sulle professioni dei vostri antenati, potete capire com’era la loro vita quotidiana, oltre ad avere una buona idea della loro condizione economica nella comunità.
- Può aiutarvi a individuare altri documenti da consultare. Esistono documenti relativi a determinate professioni che possono portare a nuove scoperte e aiutarvi ad ampliare il vostro albero genealogico.
Come trovare la professione degli antenati
Come si individuano informazioni sulla professione degli antenati? La buona notizia è che molti documenti includono questo dato. Ecco alcuni esempi:
- Censimenti
- Registri parrocchiali europei — specialmente quelli più recenti
- Necrologi
- Elenchi municipali
- Documenti militari
- Elenchi dei passeggeri
- Atti di morte e di successione
Potreste già possedere alcuni di questi documenti relativamente alla vostra famiglia. Se non vi avete notato l’indicazione della professione, controllate nuovamente. Potreste avere già quell’informazione proprio lì a portata di mano. Se così non fosse, molti di questi documenti sono disponibili su FamilySearch.org.
Individuare documenti sulle professioni tramite FamilySearch.org
Una volta scoperta la professione di un antenato, è il momento di iniziare a esplorare i tipi di documenti disponibili che ne parlano. Fortunatamente FamilySearch.org offre molte risorse e collegamenti utili. Le due risorse più importanti sono il Wiki di FamilySearch e il catalogo di FamilySearch.
Wiki di FamilySearch

Un ottimo posto in cui iniziare la ricerca di documenti riguardanti le professioni è la pagina del Wiki di FamilySearch relativa al luogo in cui ha vissuto l’antenato. Per accedere a queste pagine del Wiki, basta cliccare Cerca nella barra di navigazione principale di FamilySearch.org e poi Wiki. Dopodiché, nella barra di ricerca della pagina iniziale del Wiki, digitate il nome del luogo a cui siete interessati oppure selezionatelo cliccando sulla cartina posta sul lato destro dello schermo.
Dopo aver trovato la pagina Wiki di una nazione o di uno stato, individuate il riquadro Tipi di documenti sul lato destro della pagina e cliccate Professioni. Il genere di informazioni che vi si trovano varia da luogo a luogo. Alcuni esempi di informazioni che si possono trovare sono i seguenti:
- Inquadramento storico e descrizione generale dei principali mestieri della zona.
- Elenchi di documenti riguardanti i mestieri e come trovarli, compresi collegamenti a molte raccolte on-line tramite FamilySearch.org e altri siti.
- Spiegazioni dei mestieri antichi che potrebbero non esistere più e collegamenti a siti web che sono specializzati nella definizione delle vecchie professioni.
Per i paesi stranieri, assicuratevi di controllare il Glossario per trovare la traduzione delle professioni che si trovano comunemente nei documenti.
Catalogo di FamilySearch
Un altro modo per trovare documenti che trattano i mestieri è quello di svolgere la ricerca in relazione a una località specifica, e il catalogo di FamilySearch è lo strumento che serve. Cliccate Cerca nella barra di navigazione principale e poi Catalogo. Nella barra di ricerca del catalogo, digitate il luogo di interesse, che può essere sia una nazione o uno stato che una regione, una provincia o perfino un paese. Infatti, è una buona idea controllare diversi tipi di giurisdizioni perché i documenti sono archiviati in base a come venivano conservati.
La ricerca nel catalogo produce un elenco di documenti disponibili in relazione al luogo. Si possono trovare professioni o altri argomenti collegati, come la voce “Professioni — indici” del catalogo. Cliccate la voce dei risultati di ricerca per sapere quali documenti sono disponibili. Non per tutti i luoghi sono riportati documenti relativi ai mestieri. Tenete presente che solo perché non sono indicati dei documenti non significa che non esistano. Significa semplicemente che FamilySearch non ce li ha ancora.

Esplorando i documenti a disposizione tramite il catalogo di FamilySearch, inizierete a vedere la vasta gamma di fonti esistenti sul tema delle professioni. Alcuni documenti descrivono il mestiere in generale, mentre altri presentano elenchi di persone che lo svolgevano — talvolta con tanto di fotografie. Altri ancora forniscono informazioni più approfondite su quelle persone specifiche.

Le fotografie e i nomi di questi studenti presso una scuola per operatori radio della Army Air Forces [Forze aeree dell’esercito degli Stati Uniti] sono stati trovati in un libro intitolato The Beam: Truax Field, Madison, Wisconsin nel catalogo di FamilySearch relativo a Madison (Stato di Wisconsin), nella sezione delle professioni.
Anche se FamilySearch dispone di una vasta raccolta di documenti che riguardano le professioni, non limitatevi soltanto alle sue raccolte. Le pagine del Wiki spesso hanno collegamenti a raccolte presenti su tutto il web. I membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, inoltre, possono accedere gratuitamente ai siti associati a FamilySearch — che costituiscono alcune delle più grosse banche disponibili per la ricerca genealogica — e continuare a cercare documenti relativi ai mestieri su siti Internet quali Ancestry.com, findmypast.com, MyHeritage.com e altri. Scoprite qui come attivare un account.
Con queste indicazioni, disponete delle risorse necessarie per iniziare la ricerca delle professioni e avere nuove possibilità di comprendere i vostri antenati e ampliare le vostre linee familiari.