Cinque motivi per digitalizzare le foto di famiglia

5-Reasons-to-Digitize

Logan Metcalfe

Organizzare e digitalizzare le vecchie scatole di foto è uno di quei lavori che la maggior parte di noi può fare, ma per cui sembra non riuscire mai a trovare il tempo. È un po’ come riordinare l’armadio: slitta sempre a qualche altro giorno. La chiave per digitalizzare i vecchi ricordi è quella di figurarsi i vantaggi e riconoscere che sorpassano di gran lunga lo sforzo e il costo richiesti.

Ecco cinque buoni motivi per digitalizzare le proprie foto di famiglia:

  1. Conservazione migliore. Nonostante a nessuno piaccia pensare a eventi distruttivi come inondazioni e incendi, molte famiglie hanno perso le proprie foto a seguito di disastri. Questi ricordi sono quasi sempre le cose che mancano loro di più. I file digitali possono essere facilmente duplicati e conservati in luoghi diversi, aumentando di molto la possibilità di sopravvivenza.Le vecchie foto, inoltre, possono essere fragili e digitalizzarle permette di regolare i colori digitalmente e sistemare graffi, piegature e altri danni. Poi è possibile stampare copie delle immagini restaurate su carta migliore, avendo così una probabilità maggiore che durino nel corso degli anni.

  2. Organizzazione flessibile. Una volta digitalizzate, le foto possono essere organizzate in modi efficaci che consentono di trovare rapidamente ciò che si sta cercando. Si possono anche aggiungere informazioni rilevanti, tra cui il retroscena, l’indicazione di chi compare nella foto e il luogo dove è stata scattata. Questi dettagli possono incrementare notevolmente il valore delle fotografie per le generazioni a venire.
  3. Meno confusione. Per chi ha necessità di ridurre la quantità di ricordi, ma non vuole distaccarsi da essi, la digitalizzazione fa sì che si possano riguardare in qualsiasi momento si desideri, pur dando le scatole di foto a familiari che hanno più spazio per conservarle.
  4. Maggiore condivisione. Le immagini digitali possono essere condivise con un semplice clic, cosicché tutti i fratelli, i figli e altri familiari possono riceverne una copia. Questa condivisione comporta meno battibecchi per chi conserva cosa e costituisce un ottimo materiale per dei Throwback Thursday.
  5. Maggiore divertimento. Quando è stata l’ultima volta che avete tirato fuori quelle scatole per riguardare le vostre vecchie foto? A dispetto delle nostre migliori intenzioni, non è mai il momento o il luogo giusto. Digitalizzare le foto preferite consente di poterne usufruire sempre, ovunque ci si trovi. Potete anche trasformarle in prodotti diversi che vi possono piacere di più, come album fotografici e decorazioni da parete. Ancora meglio, quando aprite l’armadio e vedete quelle belle scatole di foto, invece di avere quel sentimento deprimente che dice: “Devo proprio mettermi a farlo”, avrete un senso di orgoglio per aver realizzato qualcosa di inestimabile per voi e la vostra famiglia.

Quindi, ora che siete convinti che digitalizzare le vecchie fotografie è la cosa giusta da fare, come dovreste procedere? Cliccate qui per leggere un articolo che indica sei passi da seguire per digitalizzare le foto di famiglia.
 

Informazioni sull’autore