Vi piacciono la storia familiare e l’indicizzazione? Vi siete ritrovati a dire a chiunque vi ascolti e in ogni occasione quanto belle e divertenti siano? Ecco cinque suggerimenti che vi aiuteranno a spargere la voce ancora di più.
1.Insegnare individualmente
Il modo migliore per aiutare le persone a fare indicizzazione è seguirle nel loro primo batch — e magari anche nel secondo e nel terzo. Vi ricordate di essere stati un po’ nervosi quando avete iniziato? Come vi siete sentiti dopo aver fatto i primi batch? Potete aiutare gli altri a superare l’esitazione iniziale stando al loro fianco per aiutarli a muovere i primi passi. La recente richiesta di una maggiore indicizzazione in altre lingue potrebbe essere una grande opportunità per istruire i vostri amici che parlano una lingua straniera.
2. Promuovere un'attività di indicizzazione
Oltre all’idea di insegnare agli altri, potete anche organizzare un’attività di indicizzazione. Potrebbe essere tenuta a casa vostra, in un centro di storia familiare o dovunque vogliate. Può essere un’ottima opportunità di provare l’indicizzazione per coloro che magari inizialmente sono esitanti. Per chi ha indicizzato in passato può anche costituire una buona motivazione per riprendere a farlo. Per aumentare l’entusiasmo, lanciate una sfida di indicizzazione. E assicuratevi sempre che ci sia cibo!
3.Raccontare le proprie esperienze alle persone
Avete mai indicizzato documenti di persone che avete riconosciuto o avete avuto altre esperienze di indicizzazione interessanti? O magari avete raggiunto una meta di indicizzazione personale. Potete condividere queste esperienze con gli amici su Facebook e taggare la pagina dell’indicizzazione di FamilySearch in modo che sappiano dove andare per avere ulteriori informazioni.
4.Seguire le pagine dei social network di FamilySearch
Non solo sarete i primi a leggere notizie entusiasmanti e a vedere post edificanti e istruttivi, ma potrete anche condividerli con i vostri amici per far sì che vedano quando sia bella l’indicizzazione. Potete trovare collegamenti alle pagine dei social network di FamilySearch a destra di questo articolo. Potete seguire le pagine dedicate all’indicizzazione qui:
Gruppo dedicato all'indicizzazione italiana su Face Book:
5.Condividere gli articoli del blog
Iscrivetevi al blog e utilizzate i notiziari di FamilySearch. Così facendo, non solo potrete accrescere le vostre capacità e la vostra passione, ma avrete anche una risorsa eccezionale da condividere con le persone quando hanno domande.
Mentre aiutate gli altri a indicizzare, sottolineate in che modo il loro servizio può avere e avrà un impatto sugli altri. Indipendentemente da quello che farete, potete stare certi che una volta che le persone comprendono come funziona l’indicizzazione e perché è così importante, con ogni probabilità ne saranno tanto entusiaste quanto voi.
Cominciate ora condividendo uno di questi eccezionali video sull’indicizzazione.
Suggerimento: avete visto il collegamento Invita un amico in alto a destra del programma di indicizzazione?Potete usarlo per inviare facilmente un collegamento via e-mail a chiunque conoscete, invitandolo a iniziare a indicizzare.
