52 domande in 52 settimane

Stories

Recentemente ho scritto un messaggio che descrive un modo per entusiasmare gli altri e incoraggiarli a raccogliere fotografie e storie. In quel messaggio suggerivo ad un gruppo di persone di impegnarsi a cercare preziose fotografie di famiglia e partecipare attivamente a mettere per iscritto i ricordi della loro vita, suddividendo  il lavoro  in compiti piccoli e semplici. Prefiggendosi di rispondere ad  una semplice domanda alla settimana, il compito di creare una storia descrittiva della vita di una persona può essere compiuto in un anno.

La risposta a questo post è stata straordinaria Mi hanno contattato più di 68 persone, chiedendomi copia di queste domande. Alcuni volevano usare queste domande per chiedere a tutti i membri della loro famiglia di dedicarsi a questa attività per il progetto natalizio del prossimo anno. Altri volevano usarle per creare una storia da tramandare oralmente da parte dei loro genitori e dei loro nonni. Altri ancora ammettevano di comprendere, finalmente, il valore di creare un retaggio della loro vita e sentivano che era un compito fattibile.

Queste 52 domande sono state scelte perché evocano informazioni specifiche. Rispondendo a tutte queste domande, si hanno tutte le informazioni genealogiche di cui si ha bisogno per identificare in maniera unica e positiva se stessi, i propri genitori e i propri fratelli Cosa ancora più importante, i dati ottenuti da queste domande daranno al lettore un'idea dei pensieri e dei sentimenti della persona che ha compilato le risposte. Queste domande getteranno luce sulle sue speranze e sui suoi sogni.

Ecco l’elenco completo delle domande che uso quando faccio il progetto delle 52 settimana. Ogni settimana per un anno, prendete una domanda e scrivete quanto volete. Potete scrivere un paragrafo o diverse pagine per ogni domanda. Il numero di pagine non è importante, sono le informazioni che contano. Non è necessario rispondere alle domande in un particolare ordine.

Rispondendo semplicemente a una domanda alla settimana, creeremo un’incredibile eredità di ricordi per la nostra posterità. A differenza di tante persone che muoiono e vengono dimenticate nel giro di poche generazioni, coloro che fanno lo sforzo di rispondere a questa semplice lista di domande verranno ricordate dalla loro posterità per innumerevoli generazioni a venire. Perché? Perché avranno dedicato del tempo a scrivere qualcosa sulla loro vita e l’avranno tramandato alla loro posterità. È talmente facile. Quale semplice ma meravigliosa eredità da lasciare alle generazioni future.

Le 52 domande sono elencate di seguito. Alla fine dell'elenco ci sono alcune domande in più nel caso in cui non si vogliano usare alcune domande. Buon lavoro e vedrete che scrivere la propria sarà un'attività interessante e gratificante.

  1. Qual è il tuo nome per esteso? Perché i tuoi genitori hanno scelto questo nome?
  2. Quando e dove sei nato? Descrivi la tua casa, il vicinato e la città in cui sei cresciuto.
  3. Parlami di tuo padre (nome, data di nascita, luogo di nascita, genitori, ecc.) Puoi condividere alcuni ricordi che hai di tuo padre?
  4. Parlami di tua madre (nome, data di nascita, luogo di nascita, genitori, ecc.) Puoi condividere alcuni ricordi che hai di tua madre?
  5. Che tipo di lavoro facevano i tuoi genitori (contadino, commerciante, manager, sarta, infermiera, casalinga, libero professionista ecc..)?
  6. Alcuni membri della tua famiglia sono morti? Se così fosse, che cosa ricordi della loro morte e delle circostanze in cui è avvenuta?
  7. Che tipo di difficoltà o tragedie ha vissuto la tua famiglia quand’eri piccolo?
  8. Quali sono i nomi dei tuoi fratelli e delle tue sorelle? Descrivi qualcosa che ti viene in mente riguardo a ciascuno dei tuoi fratelli e delle tue sorelle.
  9. Quali erano alcune delle tradizioni familiari che ti ricordi?
  10. La famiglia aveva modi speciali per celebrare le festività?
  11. Condividi alcuni ricordi dei tuoi nonni.
  12. I nonni vivevano nelle vicinanze? Se così fosse, prendevano parte alla tua vita? Se vivevano lontano, andavi mai a trovarli? Com’era andarli a trovare?
  13. Ti vengono in mente zie, zii o cugini in particolare? Scrivi qualcosa su di loro (nomi, personalità, cose che ricordi di aver fatto con loro ecc.)
  14. Dove andavi a scuola? Ti piaceva la scuola?
  15. Quali erano le tue materie preferite? Perché?
  16. Quali materie ti piacevano di meno? Perché?
  17. Se hai fatto l'università o un corso di formazione professionale, che istituto hai frequentato? Che cosa studiavi? Quali ricordi hai di quegli anni?
  18. Quali sono, secondo te, i tuoi personali punti di forza?
  19. Quali sono alcune delle difficoltà che hai affrontato crescendo?
  20. Quali problemi medici hai dovuto affrontare nel corso della tua vita?
  21. La religione era una parte importante della tua vita familiare? Se così era, quale religione praticava la tua famiglia e che significato aveva per te? È ancora una parte importante della tua vita? Se la religione non faceva/fa parte della tua vita, qual è la ragione?
  22. Chi erano alcuni dei tuoi amici di scuola? Com’erano? Che cosa è accaduto loro?
  23. Quali cibi ti piacciono?  Quali non ti piacciono?
  24. Quali erano due o tre piatti che preparava tuo padre o tua madre e che ti fanno sorridere ogni volta che ci pensi?
  25. In che modo hai incontrato il tuo coniuge?
  26. Come descriveresti il tuo coniuge?
  27. Com’è stato il corteggiamento?
  28. Vuoi condividere alcune storie sul tuo coniuge?
  29. Quanti figli hai? Quali sono i loro nomi? Condividi alcuni ricordi riguardo a ciascuno dei tuoi figli.
  30. Quali sono stati alcuni degli eventi che hanno caratterizzato la comunità ed il paese in cui hai vissuto?
  31. In che modo alcuni di questi eventi hanno cambiato la tua vita?
  32. Quali sono alcune delle tue filosofie o visioni personali della vita che vorresti condividere con gli altri?
  33. Quali sono alcuni dei tuoi valori personali che reputi molto importanti? Che cosa hai fatto (stai facendo ora) per insegnare questi valori ai tuoi figli?
  34. Pensando a persone vissute in tutto il mondo e nel corso delle epoche, elenca almeno 5 persone che classificheresti davvero grandi uomini o donne. Che cosa hanno fatto per essere grandi nella tua mente?
  35. Elenca 20 o più cose che ti rendono felice.
  36. Elenca 20 o più cose senza le quali, secondo te, il mondo sarebbe migliore.
  37. Elenca 20 cose interessanti che hai vissuto nella tua vita.
  38. Se potessi passare una giornata con una persona famosa, chi sarebbe e che cosa faresti con lei?
  39. Che cosa ti spaventa?
  40. Vuoi condividere alcune delle esperienze più toccanti (spirituali) che hai vissuto nella tua vita?
  41. Che consiglio daresti su come crescere i figli in base alle esperienze vissute nel crescere i tuoi figli?
  42. Quali sono alcuni dei tuoi talenti? Come li hai scoperti? Che cosa hai fatto per coltivarli e svilupparli?
  43. Quali sono state alcune esperienze che hai affrontato e che ti hanno davvero cambiato la vita? In che modo le hai affrontate? In che modo ti hanno cambiato?
  44. Che lavoro hai scelto? Perché hai scelto questo lavoro?
  45. Quali sono alcuni lavori che hai svolto nella tua vita? Ci sono state esperienze memorabili che hai vissuto svolgendo questi lavori?
  46. Fino ad ora, quali sono due o tre prove che consideri significative nella tua vita?
  47. Quali sono alcune lezioni di vita che vorresti passare alla tua posterità?
  48. In quanti luoghi hai vissuto? Fornisci una breve descrizione di ciascun luogo in cui hai vissuto e e del motivo per cui ci hai abitato.
  49. Se potessi tornare indietro e rifare tutto da capo, che cosa cambieresti?
  50. Quando tutto sarà detto e fatto, per che cosa vorresti essere ricordato? Che cosa stai facendo perché ciò si realizzi?
  51. Che tipo di problemi di salute hai avuto?
  52. Quali sono alcune delle vacanze più memorabili che hai vissuto?

Domande extra:

  1. Se un giornale volesse scrivere una storia su dite, quale sarebbe?
  2. Se qualcuno ti desse 100 euro e ti dicesse di regalarli, ma NON ai parenti stretti, a chi li daresti?
  3. Hai viaggiato in qualche luogo al di fuori del tuo paese? Per quale motivo hai fatto questi viaggi e quali cose memorabili sono accadute?
  4. Quali mode erano popolari negli anni della tua gioventù?
  5. Come trascorrevi le tue estati?

 

Informazioni sull’autore